Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 208
Il 17 dicembre Marlia ricorda Don Ilario Tomei, classe 1925, storico parroco che dal 1978 è alla struttura di Marlia Casa don Gori.
Ancora oggi - scrive Daniele Lazzareschi - esercita all'interno della struttura, un prete che in questi anni nel paese di Marlia ha visto e collaborato con diversi parroci. Da Ilario così chiamato, il paese di Marlia è molto legato come riferimento, di giovani e non, nella struttura di Marlia Casa Gori, negli anni ha socializzato con associazioni paesani, giovani, affinché si rendesse la struttura e gli ospiti anziani, in varie attività organizzando sempre feste e manifestazioni religiose. Io fin da piccolissimo lo conosco e anche durante il mio mandato decennale in circoscrizione siamo stati in contatto per molte iniziative. Che dire auguri ancora Ilario il paese di Marlia ti fa tanti auguri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 175
Il Comune di Villa Basilica, con due distinte delibere immediatamente eseguibili, ha stanziato nel mese di novembre la cifra di 26.500 euro, come contributo straordinario alle attività economiche colpite dalle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria da Covid-19 e rivolto anche alle associazioni senza fini di lucro del territorio, coinvolte in attività di carattere sociale e di protezione civile per l'anno 2020.
"Un intervento necessario - spiega il sindaco, Elisa Anelli - per dare una boccata d'ossigeno alle attività commerciali ed economiche presenti sul nostro territorio e garantire ulteriore sostegno alle associazioni del nostro paese, che da sempre rappresentano luoghi vivi e di aggregazione per la comunità, coinvolte, quest'anno, in prima linea nella gestione della pandemia. È proprio nei momenti più difficili che l'amministrazione pubblica deve essere presente, che le istituzioni devono essere pronte e tempestive nell'erogare aiuti, nel dare risposte".
L'amministrazione comunale, con una prima delibera, ha destinato la cifra di 9mila euro agli esercizi commerciali locali, per mitigare gli effetti economici negativi e i rallentamenti registrati nei mesi scorsi. Si tratta di nove erogazioni una tantum da mille euro ciascuna, a sostegno di attività di vario genere, costrette alle chiusure totali per contrastare l'emergenza da Covid-19, imposte dai provvedimenti nazionali.
Nella seconda delibera, il Comune di Villa Basilica ha accolto le istanze delle associazioni locali senza fini di lucro che hanno sostenuto spese per le iniziative di carattere sociale e di protezione civile a contrasto dell'emergenza da Coronavirus, nelle quali sono state impegnate. In questo caso lo stanziamento ammonta a ulteriori 17.500 euro, suddivisi in diversa misura tra la Confraternita della Misericordia, l'associazione nazionale Carabinieri in congedo – sezione di Villa Basilica, la Croce rossa italiana – comitato di Villa Basilica, l'Associazione Coloniola, la Pro Loco di Boveglio, il Gruppo donatori di Sangue Fratres Pariana, l'Associazione nazionale Alpini – Gruppo Villa Basilica, il Team Carretti, l'Asd U.S. Colognora Valleriana.
Il sostegno del Comune di Villa Basilica, però, prosegue: la Giunta, infatti, è già al lavoro per preparare un bando per l'erogazione di nuovi contributi da destinare agli esercizi commerciali, che hanno registrato una flessione economica nell'anno in corso. "L'amministrazione – specifica il sindaco Elisa Anelli – ha già messo a bilancio altri 31mila euro, per continuare il sostegno alle attività locali, duramente colpite dall'emergenza Coronavirus. Entro l'anno saranno pubblicati i criteri e le modalità di partecipazione al bando, per accedere ai nuovi aiuti economici".


