Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 157
Sono i consiglieri comunali Simone Marconi e Francesco Fagni della Lega di Altopascio ad intervenire con una nota stampa sulla questione: "Se l'Asl non riesce più a star dietro al tracciamento, ci pensi il comune. Proponiamo al sindaco di istituire o proporre un tavolo in cui dipendenti comunali e/o consiglieri comunali e/o le associazioni del territorio possano alleggerire il lavoro delle Asl. Lo scopo di questa attività sarebbe quello di ridurre i tempi per l'isolamento fiduciario. Se c'è bisogno siamo disposti a collaborare perchè siamo convinti che in questo modo potremmo accorciare i tempi del tracciamento appunto e quindi ridurre altri possibili, se non probabili, focolai. La situazione anche nel nostro territorio inizia ad essere esplosiva e solo se uniamo le forze possiamo fare qualcosa di concreto. I proclami sui social del Sindaco – tra l'altro contro le istituzioni della stessa collocazione politica della D'Ambrosio - non bastano più. Si è parlato tanto di seconda ondata ma ci sembra evidente che i vertici delle nostre istituzioni non abbiano saputo organizzarsi in attesa della nuova emergenza. Occupato a gettare fumo negli occhi degli italiani inventandosi bonus per i monopattini o acquistando banchi con le rotelle infatti, il Governo si è dimenticato di rifornire le nostre strutture sanitarie di reagenti per i tamponi e di tutti i DPI essenziali per il personale medico, di aumentare i posti letto negli ospedali e di fare assunzioni nel personale sanitario."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Matteo Scannerini, in qualità di consigliere provinciale di Lucca e comunale a Capannori di Forza Italia, interviene relativamente alla questione delle uscite dai comuni.
"Una delle domande più frequenti richieste dal cittadino ad un amministratore locale - esordisce - è la seguente: "Posso uscire dal comune per andare ad acquistare qualcosa, dai generi alimentari/prodotti di ristorazione d'asporto, se il punto di arrivo è comunque vicino al mio domicilio? In parole povere; che senso ha andare ad un qualsiasi centro commerciale di Lucca se vivo a Ponte a Moriano e ho l'Esselunga di Marlia a due passi? Questo discorso si estende a qualsiasi altra attività che fornisce beni o servizi".
"Ebbene - prosegue -, a fronte delle ulteriori linee guida previste dalla nuova ordinanza regionale, nulla si specifica sulla questione. Nello scorso lock down, seppur tardi, prevalse il buonsenso. Si consentirono, quasi al termine del periodo di confinamento, gli spostamenti fuori comune per raggiungere attività in linea d'aria più vicine. Di conseguenza ci si aspettava che, per questa seconda ondata, questo punto fosse chiaro ed appurato. Invece no. Risiamo da capo. Con la gente che non riesce a capire se, varcando il confine, rischia la multa oppure no. La maggioranza degli amministratori continua a chiedere l'adozione della soluzione che, anche secondo noi di Forza Italia, è la migliore. Valutare una distanza massima di allontanamento dal domicilio. Criterio della distanza e non della residenza".
"In questo modo - conclude - ognuno può raggiungere il proprio panettiere, ristorante, parrucchiere, bar ecc. di fiducia senza incorrere in sanzioni. Dalla regione quindi ci aspettiamo una presa di posizione chiara e netta, su questo tema, quanto prima. Il presidente Eugenio Giani si esponga e faccia chiarezza".