Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
"Servono nuove risorse per non far collassare il settore del turismo e delle attività affini": parla così Gaetano Spadaro dell'omonima tenuta di Capannori e a nome di tutti i colleghi tiene a spiegare la situazione: "Tra i tanti settori dell'economia che sono stati colpiti da questa pandemia uno che ha ed avrà molte difficoltà a riprendersi è certamente quello del turismo e delle attività affini quali ristoranti, bar e altro - spiega - Vediamo infatti negozi, partite iva, liberi professionisti che hanno praticamente cessato ogni attività dato che il sistema economico è come un convoglio in una strada di montagna: se un mezzo si ferma tutti quelli che seguono restano bloccati".
Non intende andare contro nessuno, anzi: "Naturalmente è indispensabile da parte delle varie autorità costituite adottare tutte quelle misure ritenute indispensabili per tutelare la salute della cittadinanza, ma vi è un limite alle limitazioni che possono essere imposte senza che vengano accompagnate dai necessari aiuti, incentivi e sussidi necessari per mantenere in essere le attività vitali dell'economia - continua - Ora è evidente che una situazione come quella attuale può essere affrontata in primo luogo con una certezza delle iniziative che possono e non possono essere intraprese da parte dei vari operatori economici, tuttavia non pare che la linearità di condotta sia presente nelle azioni governative".
Chiede dunque sia avviato un sistema di iniziative con i comuni limitrofi per trovare quelle risorse che potrebbero evitare un generale collasso del sistema produttivo locale che darebbe solamente un considerevole e crescente livello di disoccupazione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
A conclusione di un’accurata attività investigativa, condotta dalla Digos in relazione ai fatti riconducibili al rave party tenutosi nella zona industriale di Altopascio a partire dalla tarda serata del 26 fino al mattino del 28 settembre, sono state denunciate alla locale autorità giudiziaria 128 persone, indagate in stato di libertà in ordine alla violazione di cui all’art.633 c.p. (invasione di terreni o edifici). Questi si vanno ad aggiungere ai quattro soggetti, già segnalati in procura, ai quali era stato sequestrato svariato materiale (casse, cavi, mixer, amplificatori, materiale elettrico vario), utilizzato all’interno dello stabile occupato.
Sono state inoltre comminate contravvenzioni in merito alla violazione per il contenimento del contagio da Covid-19, ai sensi del D.L. n.19 del 25.03.2020, nonché valutate diverse posizioni ai fini dell’emissione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio.
Questo lavoro, specifica il questore, Alessandra Faranda Cordella, segue e chiude quello fatto nell’immediatezza dalle Forze di Polizia, che ha consentito di monitorare l’evento, garantendo sicurezza ed ordine pubblico in un contesto di non facile approccio.