Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 912
Terza giornata di Lucca Comics and Games 2022. Alle 8.30, ben mezz’ora prima dell’apertura ufficiale di questa domenica 30 ottobre, le mura sono già un brulicare di persone. Molte in borghese, tantissimi i cosplay per i quali il Lucca comics è diventato famoso.
75 mila biglietti venduti, sold-out per questa domenica che si prospetta quanto mai ricca e interessante. Tra i tanti padiglioni da esplorare, uno è il Lucca Kids, che è situato a Real Collegio, proprio accanto a porta Santa Maria. Il Real Collegio-Family Palace, fa parte del percorso Lucca Junior.
Dopo una prima giornata quasi interamente dedicata alle scuole, questa mattina non solo le famiglie si sono riversate dentro il padiglione. Molte le attività proposte proprio per i più piccoli, dalla scuola per Padawan, organizzata dal gruppo EmPisa StarWars che incontrerà i più giovani in ben 3 appuntamenti per insegnare l’antica arte Jedy della spada laser a alcuni incontri per imparare a disegnare.
Si comincia alle 9.45 con “imparo a disegnare Summer & Todd, un laboratorio su prenotazione dai 5 anni in su. Alle 11.00 un ritorno molto amato “Le avventure di Pimpa e Olivia Papaerina con Caterina Paolinelli e a cura di Franco Cosimo Panini. Anche questo un appuntamento su prenotazione per bambini dai 3 anni in su. Se non riuscite a partecipare la mattina vi sarà una replica nel pomeriggio alle 15.30
Alle 12 Mario + Rabbids Sparks of hope. Una sessione di Live Drawing per bambini dai 5 anni in su.
Se volete imparare a disegnare Pinocchio dovrete aspettare le 13.15 e per “la banda del pallone” con Enrico Nebbioso Martini e Loris de Marco basterà pazientare fino alle 14.00
Insomma una mattina ricca di eventi, che si sommano ai vari incontri con disegnatori e animazioni ai vari stand, che vanno dai Puffi, all’albero azzurro. Tantissimi gli incontri con i firmacopie, che saranno presenti quasi in ogni stand.
Gli appuntamenti del pomeriggio ripartono alle 16.30 con “In viaggio con ...le ragazze del fiume” ( il battello a vapore) con Alessandra Ubezio.
Dalle 17.45 alle 19.00 Acsi’n comics presenta sia “ the Adams Family” che “Live” con Gianmarco Passerini.
Proprio dal Real Collegio partirà alle 16.00 una delle parate più attese del Lucca Comics. Organizzata da EmPisa Star Wars, tutti i personaggi della saga partiranno per percorrere le vie della città in una delle parate storiche della manifestazione.
Presente anche Rai Kids, che organizza anche riprese dove sarà possibile partecipare come pubblico.
Una nota particolarmente interessante di questo padiglione che lo fa diventare meta di moltissimi avventurieri del Comics è la presenza dello stand Coop.
Prezzi calmierati, assaggi di caffè gratuiti per tutti e giochi per i più piccoli, con un biliardino a 8 giocatori.
“ Questo è un evento che richiama le famiglie e a noi fa piacere esserci in questo modo, con i prezzi più bassi che possiamo e con gli assaggi di caffè. E’ una scelta per essere più vicini proprio alle famiglie e per rendere migliore l’esperienza comics. Non solo, il caffè noi iniziamo a farlo alle 7.00, proprio per i primi che sono qua a lavorare agli stand, alla sicurezza, sono giornate lunghe e un caffè fa sempre piacere”. Spiega il direttore della Coop.
Una presenza gradita anche dai vari espositori.
Tra le piccole chicche nascoste di questo padiglione, uno stand di magia, dove oltre a comprare piccoli trucchi di prestidigitazione, per i più fortunati, si può assistere anche a qualche trucco magico.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 678
- Galleria:


