Domani, martedì 4 novembre, alle ore 21.00 al cinema teatro Artè è in programma la presentazione del volume "Capannori e la Grande Guerra", frutto di un lungo lavoro di ricerca storica condotto da Luciano Fanucchi e Sebastiano Micheli, edito dall'associazione culturale Ponte.
Nel volume viene ripercorsa la partecipazione dei cittadini di Capannori alla Prima Guerra Mondiale, un conflitto che durò 53 mesi e provocò circa dieci milioni di morti. Oltre 850 uomini di Capannori, in gran parte contadini, furono strappati ai loro campi per partecipare a quella che Benedetto XV definì "l'inutile strage".
Tra loro, ventisette non fecero più ritorno, sacrificando la propria vita in un evento che avrebbe profondamente segnato la storia contemporanea.
Il lavoro raccoglie testimonianze, documenti d'archivio e memorie familiari, provenienti dall'Archivio Storico Comunale, dagli archivi parrocchiali e dai ricordi delle famiglie locali, che hanno generosamente condiviso frammenti della loro memoria privata.
La serata sarà arricchita dalle esibizioni della Corale "G. Puccini" di Camigliano, diretta dal maestro Luigi della Maggiora, e del Coro San Pietro di San Pietro a Marcigliano, diretto da Roberta Carmignani.
Dopo i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, interverranno lo storico Andrea Menchetti e Luciano Fanucchi, coautore del volume.
La conduzione della serata sarà affidata a Simone Meschi.
Saranno presenti all'iniziativa l'Associazione Alpini Capannori, l'Associazione Combattenti e Reduci e alcuni figuranti con divise militari dell'epoca.



