Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 544
Due giorni di pallacanestro, cultura cestistica e divertimento. Il Trofeo Lovari è pronto ad accendere i riflettori sulla nona edizione da domani al Palatagliate. Uno dei più importanti tornei della preseason della A1, che vede al via Napoli, squadra detentrice della Coppa Italia, e tre squadre che hanno disputato i play-off nello scorso campionato come Derthona Basket, Reyer Venezia e Pistoia Basket. L'edizione di quest'anno sarà poi di livello ancora più alto perché si colloca lontano dai grandi eventi internazionali come Europei, Mondiali e Olimpiadi e le squadre saranno al completo. Si inizia sabato 14 alle 18.30 con Venezia-Napoli e poi alle 21 Derthona-Pistoia. Domenica agli stessi orari le finali.
Come sempre il Lovari non sarà solamente circoscritto alle quattro partite ma sarà molto di più. Il sabato alle 15 scenderanno in campo infatti i gruppi Esordienti di Bc Lucca, Le Mura Spring, Lucca Skywalkers e Warriors Lucca, poi ci sarà una dimostrazione di come si gioca a baskin. Tra gli altri appuntamenti anche la dimostrazione di basket in carrozzina, grazie al Wolf Basket Pistoia, e poi ancora la presentazione delle principali squadre della città, con Bc Lucca, Le Mura Spring, Libertas Lucca e Lucca Skywalkers che scenderanno sul parquet durante gli intervalli delle gare. Domenica prima della finalissima ci sarà spazio anche per gli Space Jumpers, un duo spettacolare che si esibirà nelle schiacciate. Inoltre ci sarà un corner dedicato alla storia e alla cultura della pallacanestro con i cimeli della collezione di Giacomo Tozzini, un appassionato di Altopascio sulle orme del Museo del Basket di Giorgio Chimenti.
Il tutto sempre nell'ottica della beneficienza, perché l'incasso sarà interamente investito in progetti per la promozione della pallacanestro sul territorio. Come già fatto in passato con il nuovo parquet del palazzetto, il recupero del campino di San Filippo, i contributi al baskin e alle famiglie a basso Isee che vogliono iscrivere i figli ai corsi di pallacanestro.
I biglietti costano 30 euro per l'abbonamento che permette di vedere tutte e quattro le partite, 20 euro per la singola serata (dà diritto a vedere due partite), 12 euro per la seconda partita di ogni serata. L'ingresso è gratuito per tutti i coloro che non hanno ancora compiuto 16 anni. Il botteghino del Palatagliate aprirà ogni pomeriggio alle 16.30.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1580
E' stato inaugurato il nuovo spazio per il pattinaggio lucchese. Dopo tanto tempo la pista dell’Ex-Ostello di via del Brennero a San Marco è stata riqualificata dal Comune di Lucca con una nuova struttura in acciaio e copertura semi apribile. Nel 2023 c’è stata la gara per l’appalto della gestione di questo impianto sportivo e la scorsa primavera la società sportiva aggiudicataria ha contribuito all’ultimazione dei lavori per ridare vita a questo spazio cittadino ricco di ricordi. L’asd Skating Club Lucca ha accolto con emozione le persone venute oggi a festeggiare la data di inizio di attività e ad assistere al taglio del nastro. Oltre alle atlete, che hanno salutato il pubblico con una parata sulle quattro ruote, e alle loro familgie, erano presenti il sindaco di Lucca Pardini, l’assessore allo sport Fabio Barsanti con il suo staff, il presidente Libertas Renzo Marcinnò, il responsabile regionale Fisr Dalle Luche, il presidente Tomasi del Panathlon Lucca insieme ad Arturo Guidi, oltre ad altri tanti rappresentanti del mondo sportivo lucchese. Tutti uniti per sostenere gli sforzi fatti dallo Skating Club Lucca per questa importante partenza di anno sportivo. Giovanni e Patrizia Meglio, rispettivamente presidente e allenatrice dell’asd, da Livorno hanno scommesso su Lucca nel 2015 creando una nuova società di pattinaggio artistico a rotelle: con una dozzina di atlete dei primi anni, passando dalle difficoltà della mancanza di spazi idonei dove allenarsi e dal periodo del Covid, sono riusciti ad organizzare una squadra con un centinaio di atlete, di cui molte premiate sia a livello regionale che nazionale. Poter fare la propria “base” presso la nuova pista del Brennero è un sogno che si realizza. Il nuovo spazio coperto, oltre a manifestazioni su rotella, potrà accogliere eventi di varia natura, avendo una pavimentazione che si adatta a tanti tipi di sport diversi. Anche il Comune di Lucca ha intenzione di utilizzarlo per incontri e seminari. Sicuramente c’è la volontà di riuscire ad aprire lo spazio anche alla frequenza libera nei fine settimana.
- Galleria:


