Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Settembre 2024

Visite: 455

Due giorni di pallacanestro, cultura cestistica e divertimento. Il Trofeo Lovari è pronto ad accendere i riflettori sulla nona edizione da domani al Palatagliate. Uno dei più importanti tornei della preseason della A1, che vede al via Napoli, squadra detentrice della Coppa Italia, e tre squadre che hanno disputato i play-off nello scorso campionato come Derthona Basket, Reyer Venezia e Pistoia Basket. L'edizione di quest'anno sarà poi di livello ancora più alto perché si colloca lontano dai grandi eventi internazionali come Europei, Mondiali e Olimpiadi e le squadre saranno al completo. Si inizia sabato 14 alle 18.30 con Venezia-Napoli e poi alle 21 Derthona-Pistoia. Domenica agli stessi orari le finali.

Come sempre il Lovari non sarà solamente circoscritto alle quattro partite ma sarà molto di più. Il sabato alle 15 scenderanno in campo infatti i gruppi Esordienti di Bc Lucca, Le Mura Spring, Lucca Skywalkers e Warriors Lucca, poi ci sarà una dimostrazione di come si gioca a baskin. Tra gli altri appuntamenti anche la dimostrazione di basket in carrozzina, grazie al Wolf Basket Pistoia, e poi ancora la presentazione delle principali squadre della città, con Bc Lucca, Le Mura Spring, Libertas Lucca e Lucca Skywalkers che scenderanno sul parquet durante gli intervalli delle gare. Domenica prima della finalissima ci sarà spazio anche per gli Space Jumpers, un duo spettacolare che si esibirà nelle schiacciate. Inoltre ci sarà un corner dedicato alla storia e alla cultura della pallacanestro con i cimeli della collezione di Giacomo Tozzini, un appassionato di Altopascio sulle orme del Museo del Basket di Giorgio Chimenti.
Il tutto sempre nell'ottica della beneficienza, perché l'incasso sarà interamente investito in progetti per la promozione della pallacanestro sul territorio. Come già fatto in passato con il nuovo parquet del palazzetto, il recupero del campino di San Filippo, i contributi al baskin e alle famiglie a basso Isee che vogliono iscrivere i figli ai corsi di pallacanestro.
I biglietti costano 30 euro per l'abbonamento che permette di vedere tutte e quattro le partite, 20 euro per la singola serata (dà diritto a vedere due partite), 12 euro per la seconda partita di  ogni serata. L'ingresso è gratuito per tutti i coloro che non hanno ancora compiuto 16 anni. Il botteghino del Palatagliate aprirà ogni pomeriggio alle 16.30.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie