Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 554
Dieci giorni di eventi sportivi che rappresentano uno strumento e un'opportunità per lo sviluppo della persona e di promozione del benessere per le comunità. Così la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione per la Coesione Sociale, il suo ente di scopo che opera nel campo del welfare, celebrano la Giornata europea delle Fondazioni, aderendo alla campagna nazionale "#unaltrapartita.Comunità in campo” proposta da Acri, l'associazione nazionale delle fondazioni di origine bancaria, e Assifero, l'associazione italiana fondazioni ed enti filantropici.
Un ricco calendario di iniziative - presentate oggi (lunedì 16 settembre) nel corso di una conferenza stampa nella palestra del Campo Moreno Martini (CONI) che si aprono sabato 21 settembre e prevedono tornei di bowling, calcio inclusivo, tiro con l’arco, scherma, nuoto, baskin e canoa, aperti al pubblico e promossi da organizzazioni attive nella promozione dello sport inclusivo. A illustrare il programma e gli obiettivi della settimana per lo sport inclusivo, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, il vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici e la presidente della Fondazione per la Coesione Sociale Lucia Corrieri Puliti.
"Aderendo alla campagna nazionale abbiamo voluto proporre anche al territorio provinciale un calendario di eventi sportivi inclusivi per celebrare la giornata europea delle fondazioni - ha spiegato Domenici -. Un modo per valorizzare le attività delle associazioni che si impegnano ogni giorno per garantire a tutti la pratica sportiva e che la Fondazione sostiene per promuovere le proprie attività. Un anno fa la pratica sportiva è entrata nella Costituzione Italiana. Finalmente 'la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme' come esprime il testo costituzionale, con importanti conseguenze educative e sociali".
"Le molte associazioni che hanno aderito alla settimana proposta sono una buona notizia per il nostro territorio – ha aggiunto Corrieri Puliti -. Dimostrano la sensibilità del territorio per favorire lo sport come strumento di inclusione sociale. Sono attività che favoriscono il benessere di tutte le persone e la cura delle relazioni sociali e amicali, risorse fondamentali per lo sviluppo delle proprie potenzialità e dell'autonomia. Tutti gli appuntamenti che si svolgeranno a partire da sabato 21 sul territorio sono aperti al pubblico, preziose occasioni per godersi piacevoli gare di sport inclusivo".
Il primo appuntamento è alla piscina di Camaiore il 21 settembre con le attività di nuoto nel pomeriggio, promosse dall'associazione Fiore di Loto. Domenica 22 al Palatagliate di Lucca alle 15.30 si svolgerà un partitone di baskin con le squadre della piana e Cefa Castelnuovo organizzato da Warriors Lucca. La settimana di #unaltrapartita prosegue lunedì 23 con il tiro con l'arco e il campo di tiro a Capezzano Pianore promossi sempre da Fiore di Loto. Martedì 24 sarà protagonista il bowling nell'impianto di Lucca a San Vito con una gara realizzata dall'Allegra Brigata. Giovedì 26 il lago di Massaciuccoli ospiterà un'uscita in canoa kayak a bordo del “dragon boat” con Fiore di Loto e organizzata dalle fondazioni che propongono la campagna. Sabato 28 appuntamento di scherma ai campi di El Niño alla Santissima Annunziata con un torneo a squadre per vedenti e non vedenti nel pomeriggio e attività dimostrative di atleti con autismo e la possibilità di provare a tirare da parte di tutti al mattino, tutto curato dal Club Scherma Lucca T.B.B. E’ prevista la premiazione a conclusione del torneo.A ridosso della celebrazione della Giornata europea delle Fondazioni del 1 ottobre, il giorno prima l'Allegra Brigata organizza una partita di calcio inclusivo ai Campi El Niño. Oltre all'adesione delle associazioni coinvolte, anche l'Atletica Virtus Lucca collabora all'iniziativa.
Sulle pagine e i profili social della Fondazione per la Coesione Sociale verranno raccontate con video giornalieri le iniziative in programma.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 632
71-81
DERTHONA: Zerini, Vital 16, Kuhse 10, Gohram 14, Candi 3, Denegri, Strautins 4, Baldasso 7, Kamagate 7, Biligha 2, Severini, Weems 8. All. De Raffaele
NAPOLI: Saccoccia 2, Copeland 9, Treier 6, Pangos 7, De Nicolao ne, Woldetensae 18, Manning Jr. 9, Hall 12, Dreznjak 7, Williams 4, Totè 5, Mabor Dut 2. All. Milicic
ARBITRI: Maschio, Luchi, Costa
NOTE: parziali 19-27, 32-49, 57-69
Il Napoli Basket aggiunge il proprio nome all'albo d'oro delle squadre che hanno vinto il Trofeo Lovari. Lo fa con una prestazione concreta, in cui ha messo in mostra una bella pallacanestro fatta di difesa e capacità di sfruttare i vantaggi. I primi due punti sono proprio dei partenopei con una schiacciata di Mabor Dut ma l'avvio è equilibrato con Kuhse che serve a Kagamate per il canestro del 7-7. La difesa di Napoli però inizia a prendere le misure ai piemontesi e consente ai ragazzi di Milicic di giocare in velocità per il 19-27 di fine primo quarto che diventa 22-33 a inizio ripresa con una schiacchiata di Totà e poi con la tripla di Woldetansae per il 24-39. La pressione dei partenopei non accenna a calare fino al +17 (32-49) dell'intervallo.
Nella ripresa ci si aspetta una reazione ospite, Derthona prova la carta della difesa a zona ma è ancora Woldetensae a rispondere dall'arco per il 54-69. La terza frazione si chiude con una schiacciata di Kamagate su assist di Candi ma Napoli tiene comunque il comando dell'incontro rimandando indietro tutti i tentativi di rientrare da parte del Derthona Basket.
Migliori realizzatori Thomas Kuhse (Derthona Basket) e Justin Gorham (Derthona Basket)
MVP: Andriu Tomas Woldetensae (Napoli Basket)
- Galleria:


