Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 533
La stagione sportiva si è appena conclusa ma in casa Rugby Lucca si guarda già al futuro. La società biancorossa ha infatti ufficializzato la composizione del nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Si tratta di una dirigenza che vede alcune conferme ma anche diverse novità, a partire dal ruolo di presidente. Il nuovo numero 1 biancorosso sarà infatti Chiara Coltelli.
Già componente del consiglio uscente, durante il precedente mandato Coltelli si è distinta in particolare per l’impegno profuso per lo sviluppo del rugby femminile, non solo a Lucca ma in tutta la Toscana. A lei il compito non semplice di guidare una società attesa da sfide molto impegnative e che deve ancora riprendersi del tutto dagli strascichi lasciati dalla pandemia.
“Ci troviamo di fronte a una fase di grande cambiamento per la nostra società – ha dichiarato la neopresidente –. Con il resto del consiglio direttivo ci riuniremo a strettissimo giro per definire quali saranno gli obiettivi per i prossimi 3 anni. Ripartiamo comunque da alcuni punti saldi fondamentali. Crescita da un punto di vista quantitativo, con particolare attenzione al settore giovanile che rappresenta la linfa vitale del nostro movimento. Crescita da un punto di vista qualitativo, non solo degli atleti ma anche di tutti i nostri tecnici ed educatori. Ultimo ma non per questo meno importante, crescita sociale. Sono convinta infatti che i ragazzi abbiano bisogno di aggregazione e socializzazione. Aspetti spesso sottovalutati ma che invece sono fondamentali, non solo per la crescita dei singoli ma che possono portare anche a risultati concreti in campo grazie alla maggiore intesa e coesione dei vari gruppi squadra”.
A fianco di Coltelli nelle vesti di vicepresidente ci sarà invece una colonna storica del Rugby Lucca. Si tratta di Alessandro Addabbo, ex pilone e capitano della formazione seniores che ha dato un contributo decisivo per i successi ottenuti dalla formazione biancorossa sui campi di tutta la Toscana e non solo nelle passate stagioni. A lui il compito di contribuire a proiettare la società verso il futuro ma al tempo stesso di mantenere saldo il legame con la storia del club e con la “vecchia guardia”. Tutte quelle persone cioè che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo del Rugby Lucca e che gravitano ancora intorno alla società anche se con altri ruoli.
Il primo impegno a cui sarà chiamata la nuova dirigenza è quello della definizione dei vari staff tecnici. Su questo fronte alcune novità sono attese già nelle prossime settimane.
Questo l’elenco completo del nuovo consiglio direttivo: Chiara Coltelli (presidente), Alessandro Addabbo (vicepresidente), Katy Gagliani (tesoriere), Paola Puccinelli (segretaria), Francesco Bernicchi, Martina Diletta Cecconi, Carlo Contu, Marco Fornai, Marco Montefalcone, Michela Madrigali, Filippo Salotti (consiglieri).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 448
Alessandro Santangelo bronzo tricolore nei 3000 metri ai Campionati italiani individuali su pista Allievi/Allieve di Molfetta. Il giovane mezzofondista Virtus allenato dal tecnico Massimiliano Santangelo, al primo anno di categoria, sale sul terzo gradino del podio conquistando l’ennesimo risultato eccellente della stagione. La prova di Santangelo si inserisce nel contesto di un’ottima prova generale da parte di tutti gli atleti Virtus in gara nella massima competizione nazionale di categoria. La spedizione biancoceleste accompagnata dai tecnici Francesco Niccoli ed Emilio Filippi coordinati dal responsabile Mattia Paterni, dimostra la qualità del lavoro svolto nel corso della stagione. Nel martello si registra l’exploit di Sauro Fanucchi che chiude al quarto posto a un soffio dal podio sfoderando una prestazione superlativa che gli consente di migliorare di oltre un metro il primato personale (57.53). In grande evidenza anche Elena Abetini che, impegnata su due fronti, si piazza decima nel salto triplo con la misura di 11.54 che costituisce anche il primato stagionale e tredicesima nel salto in lungo con 5.25. Nei 100 metri bravissima Viola Perotti, quindicesima con il crono di 12”23 mentre nei 400 metri Allievi, Cristian Cordoni chiude trentunesimo (52.42) e nei 2000 siepi Augusto Orsi cinquantasettesimo (6’38”67). Nel salto in lungo Allievi si registra il quindicesimo posto di Marco Pardini con 6.55.
Nella lunga lista di atleti biancocelesti arrivati a Molfetta, c’è ancora spazio per il trentunesimo posto della staffetta 4x100 composta da Simone Melani, Elia Bani, Vutha Locci e Senal Kankanige e per il quarantatreesimo posto della staffetta 4x400 composta da Matteo Luti, Vutha Locci, Augusto Orsi e Alessandro Vanni (3’39”18).