Sport
Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 617
Il XXIII° Torneo Città di Lucca si è concluso nel migliore dei modi ad uscirne vincente è stato proprio il Basketball Club Lucca, sfatando un tabù che resisteva da qualche tempo, il cui intrinseco significato era più o meno questo "chi organizza un torneo non lo vince mai".
A sfatare il tabù o cabala se si preferisce, c'ha pensato una squadra di aspiranti campioni Under 14 guidati dai coach Chiarello e Cappellini, in un perfetto crescendo hanno regolato prima lo Juve Pontedera, poi l'Union basket Program, ancora l'Abc Castelfiorentino ed in finale i fortissimi ragazzi dei Dragons Junior Program, chiudendo al primo posto con 4 vittorie su 4, unica squadra tra le 8 partecipanti ad esserci riuscita.
Una finale, tra BCl e Dragons che ad inizio partita ha visto i ragazzi di Chiarello dilagare subito nel punteggio, per essere poi però ripresi ed agganciati dai dragoni tra il secondo e terzo tempino.
Poi nell'ultima parte del terzo quarto il Bcl ha inserito la marcia più alta, alzato le percentuali e preso possesso della partita, conducendola senza sussulti fino al termine, chiudendola sul 50/37.
Combattutissima invece la finale per aggiudicarsi il 3° e 4° posto. Sul campo del Palasport di Lucca si sono affrontate la forte ABC Castelfiorentino e la temibile Valdelsa che è riuscita sul filo di lana a strappare la terza posizione, vincendo sull'agguerritissimo ABC Castelfiorentino per 65/64.
Lottata anche la finalina per il 5° e 6° posto tra Don Bosco e Union Basket terminata per 73/52 ed infine per definire la 7° e 8° posizione si sono affrontate Pontedera e Bellaria.
Si chiude con questa classifica il XXIII Torneo di Città di Lucca, un torneo che anche quest'anno è stato appassionante e bello da vedere e seguire. Sui tre campi del Bcl, dove si è giocato, si è potuto vedere tanti atleti – futuribili – sicuramente tra loro potrà esserci qualche ragazzo che giocherà su futuri parquet importanti, gli incipit giusti ci sono, per adesso però contentiamoci del grande spettacolo che hanno dato al Torneo.
Il Torneo ricordava anche la figura di Danilo Corsi ed in sua memoria, a premiare la vincente è stata appunto Mariella Ghilardi, oltre che per le squadre arrivate sugli altri due gradini del podio, ci sono state coppe anche per le altre squadre, un premio particolare inoltre è andato al vincitore della gara di tiro 3, Noni Gabriel del Valdelsa. Premiato anche il quintetto ideale, formato dai migliori giocatori scelti tra le 8 squadre partecipanti.
Doveroso in chiusura ringraziare tutte le squadre partecipanti e quanti hanno dato una mano alla realizzazione e alla logistica di questa edizione, l'appuntamento per tutti è fissato al prossimo, magari con una settimana o due di anticipo rispetto a questa edizione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 329
L’Asd LuccaMarathon ha scelto la vigilia del solstizio d’estate e all’ora del tramonto per organizzare la quinta edizione di “Un giro di Mura a tutta”, corsa a carattere competitivo e valevole per il trofeo del Criterium Podistico Toscano 2024, autorizzata dalla UISP.
Una gara sprint di 4,223 km da correre a perdi fiato, ma adatta a tutti, da chi cercherà di battere il record di 12 minuti e 35 secondi, a chi vuole fare soltanto una passeggiata o sfidare l’amico sulla lunghezza stabilita.
“Un giro a tutta” si correrà dunque questo mercoledì 19 giugno sulle Mura, con partenza alle ore 20 dal baluardo S. Maria davanti al Caffè delle Mura, sopra porta S. Pietro.
Una manifestazione che sta prendendo campo tra gli appassionati «spinti, spiega il presidente della Società LuccaMarathon, Francesco Rosi, dalla passione per la corsa e dalla bellezza della natura che li circonda e da quella sana competizione che l’evento suscita tra gli atleti, professionisti e dilettanti, uniti da una passione priva di barriere sociali e anagrafiche e stretta nell’amicizia e nella solidarietà. Naturalmente, tutto questo, grazie al contributo dei nostri sponsor, che condividiamo questi valori». Speaker d’eccezione della manifestazione, Graziano Poli del G.S. Alpi Apuane.
Ritrovo, ritiro pettorali con chip e pacco gara: dalle ore 18:00 sempre sulle mura urbane nella zona partenza/arrivo davanti al Caffè delle Mura. I pacchi gara saranno garantiti solo ai primi 500 iscritti.
Iscrizioni e quote: direttamente su piattaforma Endu e chiuderanno alle ore 24,00 del 17 giugno al costo di euro 10,00. Le iscrizioni successive a tale data e/o sul posto il giorno della gara costeranno euro 13,00.
Premiazioni: Verranno premiati i primi tre atleti assoluti maschili e femminili, di categoria: dal 1^ al 10^ amatori maschili dal 1^ al 20^ senior maschili dal 1^ al 15^ veterani maschili dal 1^ al 10^ argento maschile dal 1^ al 3^ oro maschile dalla 1^ alla 10^ amatori femminili dalla 1^ alla 10^ senior femminili dalla 1^ alla 10^ ladies femminili dalla 1^ alla 7^ argento femminile dalla 1^ alla 3^ oro femminile e le prime 5 società a numero arrivati.