Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 563
81 - 99
PISTOIA: Benetti, Della Rosa 5, Anumba 1, Childs 10, Paschall 16, Rowan 17, Forrest 12, Boglio ne, Cemm ne, Saccaggi, Silins 18, Brajcovic 2. All. Calabria
VENEZIA: Tessitori 12, Fernandez ne, Lever 9, Munford 19, Casarin 14, Moretti 13, Ennis 8, Janelidze ne, Kabengele 3, Parks 5, Wheatle 3, Wiltjer 13. All. Spahija
ARBITRI: Tirozzi, Tallon, Marzulli
NOTE: parziali 12-33, 37-55, 60-82.
Terzo posto finale per la Reyer Venezia che dopo una buona semifinale, persa solamente all'ultimo secondo per un canestro da tre punti di Treier, super Pistoia nella finalina della domenica. I veneti non vanno mai in affanno e guidano l'incontro fin dai primissimi minuti riuscendo a permettersi rotazioni ampie con distribuzione dei minutaggi rispetto alla prima partita.
Pistoia in verità parte con due buone azioni difensive, poi Venezia riesce a entrare in ritmo con un contropiede di Kabengele e due punti di Parks ai quale risponde Forrest in acrobazia. La Reyer però inizia subito a giocare in scioltezza con Wiltjer da tre punti e poi ancora in contropiede per il 2-12 dopo quattro minuti e mezzo. Coach Spahija allarga subito le rotazioni e Lever mette la tripla del +14 (10-24) mentre negli ultimi due minuti del quarto arriva un altro 2-9 di break per il 12-33 di fine primo quarto. Nella seconda frazione Pistoia prova a reagire cambiando spesso quintetto mentre per Venezia trovano minuti gli italiani Casarin, Tessitori, Lever e Moretti con Tessitori che schiaccia in contropiede il 19-40.
A scaldare il pubblico del Palatagliate ci pensano gli uno contro uno di Paschall, mentre Pistoia si avvicina progressivamente fino al -10 (55-65) con un canestro e fallo di Rowan a metà del terzo quarto. Il quintetto della Reyer reagisce subito con una tripla di Munford e da lì in poi Venezia ha vita facile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 417
La mattina del secondo giorno del Trofeo Lovari è iniziata come da tradizione con la visita delle squadre al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca di Lucca. Un incontro reso possibile grazie alla collaborazione del direttore sanitario dell'ospedale, Spartaco Mencaroni, alla direttrice della pediatria Angelina Vaccaro e della coordinatrice infermieristica della pediatria, Monica Di Ricco. Oltre alla disponibilità di Derthona Basket, Reyer Venezia e Napoli Basket che hanno inviato una loro delegazione prima degli allenamenti del mattino.
«Come ogni anno ci troviamo a ringraziare gli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus perché portare qui i giocatori e gli atleti avvicina i bambini alla pratica dell'attività sportiva e per loro è una notevole attività di socializzazione – ha spiegato la dottoressa Vaccaro -. I giocatori danno l'esempio di quanto sia importante stare vicino alle persone che sono in ospedale e i ragazzi cresceranno con questa cultura che fa parte dell'educazione alla salute e aiuta a mantenere la società sana».
Durante la visita i giocatori hanno salutato i giovani pazienti e si sono fermati a parlare con loro distribuendo gadget e regali messi a disposizione dalle squadre e dall'organizzazione del torneo.
- Galleria:


