Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 458
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 657
Con la ripresa dell’attività agonistica, arrivano subito ulteriori risposte positive da parte degli atleti del settore giovanile della Virtus impegnati nelle diverse competizioni. A Pistoia arriva la vittoria di Diana Amabile che si laurea campionessa toscana Juniores di salto in lungo con la misura di 5.13 e sfiora il doppio titolo non riuscendo ad andare oltre il secondo posto nel salto triplo con 10.73. Due risultati ampiamente meritati che premiano il lavoro e la tenacia dell’atleta e dello staff tecnico, sempre attento alla crescita dei giovani secondo le linee guida dettate dalla società del presidente Caturegli. Belle soddisfazioni arrivano anche dalle gare dei campionati provinciali Cadetti/e e Ragazzi/e con la Virtus in bella mostra sotto lo sguardo attento dei tecnici coordinati dai responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci.
Tra i Cadetti, primo posto per Federico Pellegrini nei 300 ostacoli.
Negli 80 metri, vittoria di Francesco Biagioni che con il tempo di 9”01 stabilisce il nuovo primato personale e strappa il pass per il Criterium nazionale Cadetti. Sul terzo gradino del podio Davide Ricci. Vittoria per Maia Fava nei 1200 siepi, bronzo per Leonardo Santangelo e quarto posto per Paolo Cantoni.
Nei 150 metri è ancora Francesco Biagioni a salire sul gradino più alto seguito da Davide Ricci secondo. Tra le Cadette, terzo posto per Viola Rama.
Bella affermazione nel giavellotto con Edoardo Cosimini e Luca Cantoni al primo (45.92) e al secondo posto (45.87) ed entrambi a un soffio dal minimo per i campionati italiani Cadetti. Christina Macule Felici strappa un ottimo terzo posto nel giavellotto femminile (27.70).
Ottime indicazioni anche dalla categoria Ragazzi e Ragazze.
Nella marcia 2000 metri, doppietta Virtus sul podio sia nella gara maschile con Leonardo Serafini primo e Alessio Vanni terzo, sia in quella femminile con Sara Lombardi e Benedetta Croce sui due gradini più alti e rispettivamente prima e seconda.
Nei 60 metri: argento per Chiara Brugioni, quarto posto per Ludovica Abballe.
Nei 600 metri: oro e argento rispettivamente per Gaia Sica e Chrismaelie Felici mentre nella gara maschile, bronzo per Andrea Fontanelli.
Nel salto in alto bene Alessandro Umberti terzo seguito a ruota da Domenico Pistelli.
Nel Vortex, Leonardo Bertozzi ed Enea Pellegrino terzo e quarto; Sofia Orzali prima e Martina Bertuccelli quarta.


