Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 717
Due titoli italiani Assoluti per un risultato storico e senza precedenti per l’Atletica Virtus Lucca che ha visto Idea Pieroni nel salto in alto ed Elisa Naldi nel salto in lungo conquistare l’oro nella massima competizione nazionale a poco più di ventiquattrore ore l’una dall’altra. Le due atlete infatti, entrambe cresciute in maglia Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, sono riuscite a strappare la vittoria finale dando ulteriore prova delle proprie potenzialità.
Sabato 29 giugno, al Centro Sportivo Alessandro Montagna di La Spezia, sede dei campionati italiani Assoluti di atletica leggera, Idea Pieroni, con la misura di 1.88 sale sul primo gradino del podio continuando a raccogliere i frutti dell’egregio lavoro portato avanti con il tecnico Luca Rapè che ne segue in modo capillare la preparazione. Una grande soddisfazione per la saltatrice barghigiana che, dopo gli inizi con il Gruppo Marciatori di Barga e poi la crescita con la Virtus, è entrata a far parte del corpo militare che l’ha resa un’atleta professionista. La vittoria di Idea Pieroni non è la sola gioia della prima di queste due giornate di gare in cui la Virtus Lucca si mette in evidenza con tutti i propri atleti. Uno splendido argento arriva nel giavellotto con Roberto Orlando che all’ultimo lancio realizza il 74.53, primato stagionale, che gli vale il titolo di vice-campione italiano. Nella stessa gara, buona prova anche del giovane e promettente Antonio Cannalonga, decimo con 64.63. Nei 100 metri femminili la Virtus centra, per la prima volta nella sua storia, la finale ai campionati italiani Assoluti con Amanda Objiaku che chiude brillantemente al quinto posto con il tempo di 11”62. Miglior risultato di sempre di un martellista Virtus per Stefano Barbone, sesto con la misura di 61.42 al termine di una grandissima prova. Sesto posto anche per Valerio De Angelis nel salto triplo con la misura di 15.52 che costituisce anche il suo primato stagionale.
Domenica 30 arriva il secondo titolo italiano a firma di Elisa Naldi, l’atleta lucchese in forza al Centro sportivo Carabinieri che negli ultimi mesi ha saputo reagire in modo superbo a un fastidioso infortunio che l’ha costretta a lungo fuori dai giochi. Bronzo nell’asta per Matteo Oliveri, un altro atleta passato dalla Virtus al corpo militare dei Carabinieri, mentre l’ultimo acuto arriva dalla staffetta maschile 4x400 composta da Nicolò Bertelloni, Matteo Leverotti, Daniel Galigani e Riccardo Pintus che si piazza egregiamente al quattordicesimo posto della classifica generale.
Contemporaneamente a Brescia, dove si svolgono i campionati italiani paralimpici, Nicky Russo conquista il titolo italiano di getto del peso categoria F35/F38 con la misura di 12.25 rispondendo così, con un’impresa magnifica, a un periodo di problemi fisici che hanno disturbato la continuità nella preparazione. Un risultato figlio di determinazione, volontà e abnegazione di un atleta dalle straordinarie qualità sportive ma soprattutto umane che rendono la Virtus ancora più orgogliosa del suo nuovo prestigioso traguardo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 470
Tutto pronto a Porcari per la prima edizione della Toscanagol Summer Cup. A partire da mercoledì (3 luglio) alle 20 lo stadio comunale 'Daniele Giusfredi', gestito dall'Asd Academy Porcari, ospiterà una serie di tornei serali rivolti a giocatori e giocatrici di ogni età. L'iniziativa promette di trasformare lo spazio sportivo in una sorta di villaggio estivo capace di offrire ai partecipanti e agli spettatori l'opportunità di trascorrere serate all'aria aperta tra calcio, convivialità, vetrine e occasioni di socializzazione che andranno avanti fino alla fine del mese in collaborazione con le associazioni di Porcari.
La Toscanagol Summer Cup è stata pensata con un'attenzione particolare al calcio femminile, in costante crescita anche a livello locale, con due macro-categorie che permetteranno sia alle giovanissime sia alle ragazze più grandi di competere con le loro squadre. Le partite si disputeranno sulle due metà campo in sintetico e nell'attiguo campo a 5.
Ulteriore fiore all'occhiello di questa prima edizione sarà il torneo di street soccer 2 contro 2, che si svolgerà nella nuova 'gabbia' allestita recentemente allo stadio di Porcari e che inaugurerà una modalità di gioco dinamica e avvincente.
Dice Susy Rovai, consigliera comunale con delega allo sport: "Siamo felici di ospitare la prima edizione di un evento che fa dello sport un'occasione ampia di socializzazione. Grazie a Toscanagol, che ha intuito le potenzialità di Porcari, e al presidente dell'Academy, Stefano Silla, per la capacità di fare rete con tutte le associazioni che rendono il nostro territorio un esempio virtuoso di comunità che funziona".
Ad accompagnare le serate allo stadio ci sarà anche Radio Garage: un'occasione di amplificare la 'voce' del paese, con ospiti sempre diversi, e per raccontare gli eventi in corso e i punti di forza espressi da Porcari, a partire dall'eccellenza nel comparto cartario fino alla vivacità dell'offerta culturale proposta tutto l'anno.
Lo stadio 'Giusfredi' sarà aperto a tutti senza necessità di acquistare un biglietto d'ingresso. Per celebrare questa prima edizione l'organizzazione della Toscanagol Summer Cup ha deciso di offrire alle squadre partecipanti completi da gioco di vari colori, forniti dall'azienda Ottoquadro, e il tesseramento Aics. Le partite si disputeranno dal lunedì al venerdì a partire dalle 20, mentre il sabato il calcio di inizio è previsto alle 19.
Sono 36 le squadre iscritte nelle varie categorie, formate da gruppi di familiari, amici, vicini di casa o compagni di scuola, che nella scelta del proprio nome non hanno tralasciato una certa dose di ironia. Nel femminile senior si contenderanno la vittoria Le ultime, Marginone Toscogas, Le bimbe della nutria e Atletiche ma-scarpone. Nella categoria femminile giovanile e junior gareggeranno le squadre delle Azzurre, Verdi, Bianche e Gialle.
Per quanto riguarda le squadre maschili del 2010, partecipano Bocafiga, Borussia Dortmund, Hertha Vernello, Dream team, Il pescatore, Asd Ghivizzano e Divano Kiev. Tra le squadre del 2011 ci sono Koala soccer school, Fc Pirrone, Football United, Bayern Minkien, Shrek, Stallions e Paris San Donato. Nella categoria del 2012 si daranno 'battaglia' i Gladiatori, Soccer friends, Old fox, i Pappamolla e Paris San Gennaro team. Per il 2013 le squadre iscritte sono Fifa Boys, Fc i Gunners, Real Blancos, Real Ponte e Performance soccer training. Infine, nella categoria 2015-2016, si sfideranno Real Porcari, Fc Ostinati, Real Polli e Fc Amici Real.