Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 872
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 558
Una stagione da incorniciare per l’Atletica Virtus Lucca che continua a inanellare risultati di grande spessore nelle diverse categorie in cui sono impegnati i suoi atleti. L’ultima soddisfazione in ordine di tempo arriva ancora dal settore giovanile con l’eccellente sesto posto della squadra Allievi in gara alla finale A Argento del Campionato di società che si è disputata a Sulmona. Al termine di una due giorni particolarmente intensa e impegnativa, i giovani atleti biancocelesti si sono distinti per le qualità tecniche ma anche per il grande spirito di squadra e per la capacità di adattamento dei singoli alle esigenze del gruppo. Il sesto posto finale, secondo miglior risultato di sempre nella storia della Virtus, è frutto degli ottimi risultati di ogni atleta impegnato nel corso della stagione e nella fase finale.
Tra tutti i risultati spiccano l’oro di Augusto Orsi negli 800 metri e di Sauro Fanucchi che con la misura di 60.49 nel martello, sale sul primo gradino del podio dopo aver riscritto il nuovo primato personale. Lo stesso Fanucchi poi si mette in evidenza anche nel disco dove conquista il bronzo e fa registrare anche qui un nuovo personal best con 38.98.
Quarto posto per Marco Pardini nel salto triplo e per la staffetta 4x400 composta da Simone Melani, Vutha Locci, Augusto Orsi e Cristian Cordoni. Quinto posto per: Marco Pardini nel salto in lungo; Diego Fornaciari nel peso e Braian Doga nel giavellotto mentre al sesto ci sono la staffetta 4x100 composta da Senal Kankanige, Cristian Cordoni, Vutha Locci e Simone Melani e Augusto Orsi nei 2000 siepi. Settimo piazzamento per Cristian Cordoni sui 200 metri e per Vutha Locci sui 400; ottavo per Elia Bani nei 100 metri e Senal Kankanige nei 110 ostacoli. Nono posto per Nicola Petroni nei 1500 metri; decimo per
Gioele Ciomei nei 3000 metri e undicesimo per Simone Melani nei 400 ostacoli.
Un autentico successo per il quale vanno ricordati il mezzofondista Alessandro Santangelo, assente a Sulmona ma una delle colonne della squadra, e tutto lo staff tecnico coordinato da Mattia Paterni per l’ottima qualità del lavoro svolto.
Grande soddisfazione infine per la trasferta: gli Allievi della Virtus hanno viaggiato in pullman con i pari età dell’Atletica Firenze Marathon in pieno spirito di condivisione di passione e valori sportivi pur tra compagini avversarie in perfetta linea con la filosofia di entrambe le società.


