Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1058
FABO Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione che il campo di gioco per il campionato di Serie B Nazionale 2024-25 sarà il PalaTagliate di Lucca, vista l'indisponibilità del Palaterme per i lavori di manutenzione straordinaria.
La società ringrazia sentitamente l'Amministrazione Comunale di Lucca nelle persone del Sindaco Mario Pardini e dell'Assessore allo Sport Fabio Barsanti per la disponibilità e lo spirito di collaborazione dimostrati.
Arriviamo da mesi di fitto e costruttivo dialogo sia con l'Amministrazione Comunale appunto che con le società di pallacanestro del capoluogo lucchese che hanno portato al risultato auspicato e che consentiranno alla nostra squadra e a tutti i tifosi rossoblù di avere una casa all'altezza della situazione, a poca distanza da Montecatini Terme e dalla Valdinievole.
Per gli appassionati meno giovani si tratta di un emozionante tuffo nel passato che rinverdisce i fasti di quando il Montecatini Sporting Club fu promosso per la prima volta in serie A2, parliamo del maggio 1987 con il famoso tiro di Andrea Niccolai a Perugia. Il Palazzetto di via Leonardo da Vinci non aveva la capienza minima e la squadra emigrò proprio al PalaTagliate. Ogni domenica migliaia di montecatinesi per 3 anni e mezzo (dal 1987 al marzo 1991, quando venne inaugurato il Palaterme) salivano in macchina, imboccavano l'autostrada direzione mare, per seguire le gesta di Griffin, Knego, Howard e Landsberger, oltre ovviamente agli idoli Boni e Niccolai. Il PalaTagliate evoca ricordi magici per i tifosi della pallacanestro rossoblù, compresa la prima promozione in A1.
"Abbiamo aderito subito con grande entusiasmo alla richiesta – affermano il Sindaco Mario Pardini e l'Assessore allo sport Fabio Barsanti - questa collaborazione ci ricorda i fasti della pallacanestro a Lucca, quando dal 1987 al 1991 il Montecatini Sporting Club fu ospitato per quattro stagioni al Palatagliate – l'impianto di Montecatini era infatti in costruzione – Lucca vide l'emozione della promozione dalla serie A2 alla A1. L'entusiasmo diffuso da quegli eventi fu alla base del rilancio della pallacanestro a Lucca e aprì alla grande stagione degli anni '90. Un'amicizia che prosegue a tanti anni di distanza e che sarà di nuovo un grande arricchimento sportivo: infatti l'Amministrazione Comunale ha condiviso questa scelta con tutte le società cestistiche del nostro territorio che si sono unite nella decisione che abbiamo preso e che rinnova una collaborazione davvero speciale".
Dichiarazione del Presidente Andrea Luchi: "Ringrazio di cuore il Sindaco Pardini e l'Assessore Barsanti e tutta l'organizzazione del Comune per la fantastica collaborazione che ci hanno sinora assicurato. Siamo entusiasti di tornare a Lucca dove sono state scritte pagine memorabili della storia rossoblù. Ce la metteremo tutta per rendere le domeniche al PalaTagliate ricche di spettacolo e grandi emozioni. Un grazie anche a Basketball Club Lucca, a Le Mura Spring e a tutte le società di basket lucchesi per l'accoglienza e il fattivo contributo. Sono certo che sarà un'esperienza molto positiva e studieremo tutta una serie di iniziative per creare una vera sinergia con una città prestigiosa e di alto livello come Lucca assieme a tutto il territorio che la circonda".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 649
Per il tredicesimo anno consecutivo, Dance Italia accoglie artisti di fama internazionale, studenti e studentesse delle università americane e giovani danzatori internazionali per una scuola estiva di alta formazione. Dal 7 luglio al 3 agosto 2024, la città di Lucca diventerà nuovamente il fulcro di un evento che pone in dialogo l'arte della danza alla bellezza storica della Toscana.
Sostenuto da prestigiose università americane come Sam Houston State University e Indiana University, quest'ultima partner del Dance Italia Film Festival, l'evento ha portato a Lucca oltre 600 giovani artisti provenienti da 24 paesi del mondo. I workshop e gli eventi aperti al pubblico si svolgeranno in vari spazi della città, valorizzando i luoghi storici attraverso creazioni artistiche innovative.
Quest’anno i programmi di studio offerti sono:
ADVANCED TRAINING (7 luglio - 3 agosto 2024), quattro settimane intensive dedicate a danzatori di età 18+, un'opportunità per approfondire le proprie competenze sotto la guida di artisti e coreografi nazionali e internazionali;
YOUNG ARTISTS (19 luglio - 3 agosto 2024), quindici giorni intensivi rivolti a giovani danzatori, pensati per ispirare e formare la generazione futura di danzatori.
Coreografi, insegnanti e artisti ospiti:
Cristina Planas Leitao, PT / coreografa, Direttrice artistica Teatro Municipal Porto
Stefanie Nelson, US / coreografa, Dir. artistica Dance Italia
Maya Orchin, US/England / coreografa, danzatrice
Jamal White, US / coreografo
Jacopo Jenna, IT / coreografo, videomaker
Allegra Romita, US / coreografa
Danae & Dionysios Alamanos, GR / coreografi
Sofia Nappi / Komoco Dance, IT / coreografa
Cristiano Fabbri, IT / coreografo, danzatore
Leigh Schanfein, US / coreografo
Maribel Parman, US/Mexico / coreografo
Aline Nari, IT / coreografa
Davide Frangioni, IT / coreografo
Nunzia Picciallo, IT / coreografa
Danielle Russo, USA / coreografa
Per dettagli sulle proposte formative e le biografie degli artisti:
www.danceitalia.com/workshops
- Galleria: