Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 420
Green Lucca Le Mura Spring - Basket Golfo Femminile
72-43
(25-16, 41-24, 63-38)
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli* 15, Caredio 2, Dianda 1, Tessaro* 19, Morettini, Rapè, Valentino 6, Chiti 3, Maffei* 9, Michelotti* 10, Cherkaska* 7. All.: Ferretti
Basket Golfo: Presta* 2, Piangerelli, Klatt* 8, Buriani 2, Tanganelli, Candelori*, Poggi* 18, Quaratesi 8, Nappi, Alfonsi, Bassini 4, Montella* 1. All.: Biancani
Arbitri: Andrea Zini di Pistoia e Alessandro Carta di Pisa
Inizia nel migliore dei modi il campionato per le Spring, con una netta vittoria sulle Piombinesi del Basket Golfo Femminile. Dopp un avvio incerto, le lucchesi prendono il largo già alla fine del secondo quarto e dilagano nel finale di gara.
Parte meglio Golfo con la tripla di Klatt già dopo venti secondi di gara ed il canestro dalla media di Poggi al quale risponde Cherkaska da sotto (2-5). Devono attendere il quarto minuto le Spring per impattare sul 6-6. Si gioca punto a punto fino al 11-10, poi un break di 12-3 in due minuti porta in doppia cifra il distacco (23-13). Chiti e Poggi aggiustano sul 25-16 alla prima sirena.
Secondo quarto che inizia senza particolari scossoni da ambo le parti, al quindo siamo a distacco invariato sul 31-22. Due triple consecutive di Cherkaska e Tessaro lanciano la fuga delle Spring al settimo minuto (37-22) che poi chiudono il tempo sul 41-24.
Nell'intervallo presentazione di tutto il settore giovanile Spring e della squadra di Promozione. Al rientro in campo un canestro da sotto di Valentino ed un coast to coast di Michelotti portano la Spring sul +19 (45-24), ma le ospiti non cedono e tornano a riavvicinarsi leggermente nel finale (54-38).
L'ultimo quarto invece completamente in mano alle lucchesi che si portano sul +21 a metà tempino (62-41) per poi dilagare nel finale (72-43).
"Abbiamo avuto un calo solo nel terzo quarto - commenta coach Ferretti - dove abbiamo concesso un po' troppi punti alle avversarie. Buono invece il primo tempo e ottimo il finale di gara dove abbiamo facilmente ampliato il vantaggio. Brave tutte veramente."
Il prossimo impegno per le Spring sabato 12 alle ore 18.00 al Palastaccini di Umbertide (PG)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 614
12/18 – 35/37 – 52/57 – 68/74
12/18 – 23/19 – 17/20 – 16/17
Cecina Basket – Basketball Club Lucca
Cecina: Parietti , Pedroni , Spagnoli , Bresinski , Ticà , Bruci , Dabo , Saccaggi , Pistillo , Nannipieri , Pistolesi , Tintori. All. Da Prato, ass. Rota
BCL: Brugioni, Lippi 8, Dubois 11, Barsanti 9, Simonetti 11, Tempestini 8, Del Debbio 8, Vignali , Pierini 5, Candigliota , Trentin 15. All.Olivieri, ass. Pizzolante
Il Bcl si presenta in campo con la nuova divisa da trasferta, decisamente grintosa, dai colori neri con inserti rossi, in campo Dubois, Barsanti, Trentin, Del Debbio e il capitano Barsanti. Il primo possesso è casalingo, come i primi due punti, la risposta del Bcl non tarda e con un parziale da 0/8 costringe Da Prato a richiamare i suoi ragazzi in panchina spendendo il primo time-out. A tre dalla prima sirena il tabellone riporta 6/14 costringendo la panchina casalinga ad iniziare le rotazione, sostituendo due elementi del quintetto iniziale, è però il Bcl che tine banco fino alla sirena facendo suo il primo quarto.
Il secondo quarto inizia con il Bcl protratto tutto in avanti, con tanta energia, forse la nuova divisa o forse ancora i ragazzi di coach Olivieri non hanno smaltito l'adrenalina della prima partita di campionato, ma in questa fase di gioco sta facendo vedere una bella pallacanestro. Quando mancano tre minuti al riposo lungo il Bcl è a quota 37 con dieci lunghezze di vantaggio sui padroni di casa
In chiusura di quarto il Cecina è riuscito a modificare il suo gioco, migliorando il reparto difensivo e sfruttano la maggiore fallosità dei ragazzi di Olivieri, guadagnando biglietti validi per farsi un po' di giri in lunetta, recuperando molti dei punti che li separavano dal Bcl, fino a chiudere alla seconda sirena con solo due lunghezze di distanza.
Le squadre rientrano, iniziando praticamente una nuova partita e come ad inizio, sono i padroni di casa ad andare a segno per primi portandosi in parità. La tensione in campo è salita di livello e il gioco si è fatto più frenetico, portando con se imprecisioni in fase realizzativa, con il Bcl che riesce a tenere la testa dell'incontro con un vantaggio che oscilla tra uno e due punti, una situazione di precarietà che non aiuta a giocare bene.
A 5 minuti del terzo tempino il vantaggio si sposta sui locali per una lunghezza, è il primo vantaggio che Cecina può mettere a referto dopo 27 minuti di gioco. L'inerzia sembra aver voltato le spalle al Bcl che spesso trova il ferro ad opporsi ai suoi tiri, a due dalla sirena Tempestini riaccende l'entusiasmo impattando sul 49/49 poi Lippi dai liberi e Dubois dalla distanza per il 49/54 con Barsanti che va sui liberi per uno su due, ma ancora Cecina sulla sirena segna da tre e chiude sul 52/55, tre sole lunghezza per il BCl, da difendere e possibilmente incrementare negli ultimi 10 minuti di gioco.
Ancora una partita nella partita, dove si dovrà dare fondo a tutte le riserve di energia. Al secondo minuto un errore in attacco regala la palla del 57 pari ai padroni di casa, ma è ancora il Bcl che riprende in mano le redini del gioco, portandosi sul 59/62, ancora tre sole lunghezze da difendere, sbagliare in questa fase di gioco potrebbe essere molto rischioso, vanificando tutto il lavoro fatto fino a questo punto. Un errore sotto canestro del Bcl costa subito caro, Cecina ribalta ancora e a 4 minuti dalla fine ribalta di nuovo il risultato 64/63. A riportare avanti il Bcl ci pensa Dubois, poi Del Debbio replica e a un solo minuto dal termine il tabellone dice che i ragazzi di Olivieri sono avanti di 4 lunghezze, ma il Cecina ancora non molla, ci prova, ma è una prodezza di Trentin a mettere praticamente fine al match, più 6 e 20 secondi da giocare, troppo pochi, il BCL sbanca Cecina finale 68/74.


