Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 740
Si è ripetuto a Bagni di Lucca il rito del maxi schermo per seguire la beniamina di casa Jasmine Paolini ma stavolta, per fortuna, l’epilogo è stati ben diverso. Erano da poco passate le sette, quando il Teatro Accademico, colmo di gente e di passione, è esploso in un urlo liberatorio: oro! Oro! Oro!
Jasmine Paolini, in coppia con Sara Errani, ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici nel doppio femminile scrivendo una pagina di storia dello sport italiano: il primo alloro nel tennis italiano lo regala proprio la tennista di Bagni di Lucca.
A Bagni di Lucca ci speravano e ci credevano che Jasmine potesse regalare una nuova gioia anche nelle Olimpiadi di Parigi, dopo gli ultimi incredibili mesi: così, ottenuto il pass per la finale venerdì, l’amministrazione comunale si è organizzata, in fretta e furia, per permettere ai tanti sostenitori della cittadina termale di seguire e tifare per l’eroina della Mediavalle. Un maxi schermo è stato allestito in un Teatro Accademico vestito a festa con striscioni, bandiere e palloncini tricolori ma un po’ tutta Bagni di Lucca si era organizzata: altro schermo era collocato a Villa Webb, i principali locali e bar del centro storico erano sintonizzati sulla diretta olimpica. Tanta gente, come detto, nonostante il caldo, ha assiepato il Teatro: tra le autorità il sindaco Paolo Michelini e la giunta al completo, l’assessore regionale Stefano Baccelli e il consigliere dell’Unione dei Comuni Yamila Bertieri. L’incontro per l’oro era il terzo di giornata ma la lunga attesa non ha fiaccato la voglia dei presenti di tifare Jasmine. Il pubblico ha seguito con apprensione e trasporto tutte le fasi del match, come se le giocatrici potessero sentire gli incitamenti attraverso il monitor: inizio di partita equilibrato, poi Andreeva e Shnaider prendono il sopravvento e allungano. La maggiore potenza della russa e della bielorussia non trovano le contromisure da parte di una Paolini contratta che sbaglia molto da fondo campo. Il primo set sfugge via 6-2 e per le azzurre la strada è in decisa salita. L’inerzia del match cambia completamente nella seconda frazione, le azzurre sono finalmente protagoniste e rispondono botta su botta alle avversarie. 2-0, sfumano le palle per il 3-0 ma è solo un attimo perché il secondo set si chiude in favore di Paolini Errani 6-1. La vittoria si decide al match tiebreak dove le azzurre fuggono, 2-0, poi 4-2. Scambi spettacolari che tengono col fiato sospeso i presenti che esplodono in boati liberatori fino al match point finale e alla vittoria! Grazie Jasmine! Grazie Sara! La festa prosegue all’esterno del Teatro dove vengono fatti volare nell’aria palloncini tricolori e le autorità si concedono alle interviste delle televisioni nazionali. Partono vari caroselli festosi per la strade di Bagni di Lucca, è festa grande! Questa volta si può gioire fino in fondo!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 881
Alla fine anche il Governatore della Regione Eugenio Giani ha raggiunto Bagni di Lucca per partecipare alla festa e celebrare un successo storico per lo sport italiano e, ovviamente, toscano.
“Oggi siamo testimoni di un’impresa storica – ha commentato Giani – alla quale siamo orgogliosi di essere presenti, a festeggiare insieme ai compaesani e ai parenti e amici di Jasmine Paolini. La tennista di Bagni di Lucca è un esempio positivo per la nostra terra, il suo successo rappresenta un faro di ispirazione per tutti noi. Non possiamo che ringraziare Jasmine per portare il nome della Toscana così in alto nel mondo!”.
Emozione e trepidazione, orgoglio e consapevolezza che oggi i presenti stessero assistendo ad una pagina importante di storia locale, al di là del risultato finale. “Sono qua con la famiglia – commenta un appassionato della zona – ho voluto portare i miei figli perché devono vivere questi momenti, lo sport è anche socializzazione e attaccamento al territorio e alla vita sana. Forza Jasmine!”.
“Oggi mi sono emozionata – commenta al limite della commozione Yamila Bertieri – tra Jasmine a la compagna è emersa una forte collaborazione e complicità, un legame sportivo che deve essere di esempio. Il nostro territorio deve essere orgoglioso di avere una campionessa così speciale. Sarebbe un sogno avere Jasmine Paolini ospite al Teatro di Verzura perché è una persona che trasmette valori positivi, soprattutto per i giovani, come la lealtà, la determinazione, l’impegno e la crescita umana”. Al settimo cielo il sindaco Paolo Michelini: “Un oro olimpico è qualcosa di incredibile. Noi eravamo convinti che Jasmine ce la potesse fare, sta disputando una stagione straordinaria e oggi più che mai siamo orgogliosi di lei. Come ho già detto, appena possibile ci sarà una grande festa in suo onore a Bagni di Lucca”.
- Galleria: