Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 576
È andata ad Antonio Rusce, la 59^ Coppa Città di Lucca. Il portacolori della scuderia BS Sport, affiancato da Martina Musiari sulla Skoda Fabia RS schierata da Erreffe Rally Team, è riuscito a prevalere sugli avversari nel quinto atto della Coppa Rally di Zona 7, organizzato da Automobile Club Lucca in sinergia con Organization Sport Events e con il supporto operativo di New Lucca Corse. Il pilota reggiano ha preso il comando dalla quinta prova speciale consolidando la posizione nei tratti successivi, festeggiando all'arrivo nell'esclusiva cornice proposta dalle Mura cittadine. Al comando, a conclusione della prima giornata di gara, si era elevato il locale Rudy Michelini, undici volte vincitore della competizione, interprete con la Skoda Fabia RS di MM Motorsport di un avvio convincente, valso la vittoria dei primi due passaggi proposti sabato sera su "Pizzorne". Due primati, con il secondo affrontato in notturna, valsi un vantaggio sugli inseguitori di poco inferiore ai trenta secondi. Affiancato da Luca Spinetti, Michelini ha poi vanificato il margine guadagnato recriminando per un contatto con una rotoballa costato lo spegnimento della vettura mentre stava affrontando una chicane di rallentamento posta sui chilometri della quarta prova speciale, la Monte Serra PI.
L'ultimo giro di "speciali", quello che ha congedato dal confronto la "Chiatri-Villa di Puccini" e le due distinte prove del Monte Serra, hanno legittimato il comando di Antonio Rusce relegando Michelini in seconda posizione assoluta. A completare il podio è stato Gianluca Tosi, affiancato da Nicola Angilletta ed alla seconda esperienza sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally. Il pilota reggiano si è reso protagonista di una performance crescente che lo ha visto vincere quattro prove speciali - ambientate sui chilometri della "Monte Serra PI" e della "Monte Serra LU" – concludendo a sette secondi dal vertice. In quarta posizione assoluta si sono classificati Nicola Caldani e Sauro Farnocchia, con il pilota versiliese rallentato da un'uscita di strada accusata nella prova inaugurale, tratto che ha caratterizzato il suo debutto al volante della Skoda Fabia RS. A pesare sulla prestazione di Caldani è stato l'anno e mezzo di inattività, interrotto proprio sulle strade lucchesi. Quinti hanno concluso Filippo Puccetti e Mirko Luisotti, su Skoda Fabia Rally2 Evo, grazie ad una performance costante che gli ha permesso di prevalere su Andrea Matteoni e Massimiliano Menchetti, con il driver porcarese chiamato al debutto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo e limitato da un problema fisico accusato nel corso della .
Settima posizione assoluta per Mattia Vita e Sandro Sanesi, sulla GR Yaris R1T 4X4 che sta caratterizzando la sua partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally mentre, a conquistare l'ottava piazza, è stato il vincitore del confronto a due ruote motrici Stefano Gaddini, affiancato da Iacopo Innocenti sulla Renault Clio S1600.
A chiudere la top-ten è stata la Peugeot 208 Rally 4 di Claudio Fanucchi e Simone Giorgi, nona, seguita dalla Renault Clio R3 di Luca Pierotti e Manuela Milli, tornati alle competizioni dopo un anno di inattività.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 474
Dopo aver archiviato i suoi primi due passaggi del sabato – sulla prova speciale Pizzorne – la 59^ Coppa Città di Lucca è pronta a riaccendere i motori proponendo alla Coppa Rally di Zona 7 una giornata ad alta intensità. A presentarsi da leader davanti alla fotocellula della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini della "ripartenza" domenicale, sarà Rudy Michelini, affiancato da Luca Spinetti. Il pilota lucchese, undici volte vincitore della gara, vanta un margine di 24"5 su Antonio Rusce, affiancato da Martina Musiari e 33"9 su Gianluca Tosi, con Nicola Angilletta alle note, parti integranti di una sfida tra Skoda Fabia RS.
Decisive, le scelte adottate dagli interpreti della gara all'avvio di gara, con i 10,820 Km della prova inaugurale che hanno visto entrambi gli inseguitori lamentare una condizione di setup non congeniale al fondo, interessato dalle precipitazioni del pomeriggio. Quarti nella classifica provvisoria sono Filippo Puccetti e Mirko Luisotti, su Skoda Fabia Rally2, seguiti da Nicola Caldani e Sauro Farnocchia, attardati da una errata scelta di gomme che ha causato un'uscita di strada ed un testacoda nella prova di apertura. Il sabato della Coppa Città di Lucca ha esaltato la performance di Paolo Pieruccini e Riccardo Giovannini, primi interpreti del confronto a due ruote motrici su Peugeot 106 K10, sesti nella classifica assoluta.
La prima prova speciale di oggi è in programma alle ore 10:30, sugli 8,700 Km della "Chiatri-Villa di Puccini". Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sui 6 Km della "Monte Serra PI", con il primo passaggio previsto dalle 11:41: una prova riproposta – in due distinte versioni - dopo diversi anni, che garantirà all'edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. A seguire, quindi, la "Monte Serra LU" di 5,330 Km, in programma dalle ore 12. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l'ultimo riordino di gara, previsto alle ore 12:35, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle ore 14:35, per trenta minuti. L'onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle "piesse" Chiatri-Villa di Puccini (ore 15:25), Monte Serra PI (ore 16:36) e Monte Serra LU (ore 16:55). L'arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle ore 17:30 al Caffè delle Mura.
Foto Ciprian Gheorghita