Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 442
Cresce il fermento, con l'avvicinarsi dello "start" della 59^ Coppa Città di Lucca, appuntamento organizzato da Automobile Club Lucca in sinergia con Organization Sport Events e con il supporto operativo di New Lucca Corse. A poco più di una settimana di distanza dall'evento – la gara è in programma sabato 3 e domenica 4 agosto – il Trofeo Rally Automobile Club Lucca si appresta a vivere uno dei suoi appuntamenti cruciali. La classifica, redatta a conclusione del Rally Internazionale Casentino, vede al comando della classifica piloti Alessio D'Alessandro, tra i protagonisti del campionato IRC al volante della Peugeot 208 R2. Una partecipazione, la sua, valsa il sorpasso sul precedente leader Enzo Oliani e su Claudio Fanucchi, entrambi assenti sulle strade della provincia di Arezzo.
Cambiamenti al vertice anche nella classifica copiloti, con Andrea Sarti che si trova attualmente al comando grazie alla terza posizione di classe conquistata al Rally Internazionale Casentino, su Peugeot 208 Rally4. Fondamentale, anche in questo caso, il risultato acquisito a Bibbiena, con Sarti che ha così potuto effettuare il sorpasso su Mirko Piazzini e Simone Giorgi.
Procedono a buon ritmo le iscrizioni alla gara, con gli iscritti al Trofeo Rally Automobile Club Lucca che beneficeranno di una riduzione del 10% sulla tassa di adesione.
Contenuti di grande spessore qualitativo, quelli proposti da Automobile Club Lucca, con la città e le sue eccellenze ancor più coinvolte negli equilibri della manifestazione: sarà ancora più marcato il ruolo delle Mura cittadine, un'ambientazione esclusiva e di grande appeal.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
Grandissima soddisfazione in casa biancoceleste per l’inserimento degli under 17 nella categoria regionale, erano 8 anni che non facevano parte di questa importante competizione un grazie anche a tutti i ragazzi degli under 17 della stagione scorsa classificatisi secondi in campionato con una classifica disciplina eccellente.
Le parole del d.g De Luca: “E' il frutto del lavoro svolto negli ultimi anni da tutti i componenti della società. Quando iniziai nel 2019 a fare il direttore alla Folgor Marlia si arrivava a 110 tesserati compresa la prima squadra e una manciata di dirigenti, adesso contiamo circa 300 tesserati, ma la cosa che ci fa soddisfazione è l’organizzazione che siamo riusciti a creare, un gruppo coeso di persone con una grande passione per il calcio. Dispiace che questo ripescaggio sia avvenuto perché una società si è trovata in difficoltà ed abbia dovuto rinunciare, una società storica che ha sempre avuto squadre di qualità, quante battaglie contro i gialloblù del Lido di Camaiore tutti noi gli auguriamo di rifondare velocemente le squadre come meritano. Conclude il presidente: la programmazione paga, adesso dobbiamo mantenere questa voglia ed andare alla conquista anche dei regionali negli under 15. Grazie a tutti i componenti della società per questo importante traguard"o.