Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 646
Con la ripresa dell’attività agonistica, arrivano subito ulteriori risposte positive da parte degli atleti del settore giovanile della Virtus impegnati nelle diverse competizioni. A Pistoia arriva la vittoria di Diana Amabile che si laurea campionessa toscana Juniores di salto in lungo con la misura di 5.13 e sfiora il doppio titolo non riuscendo ad andare oltre il secondo posto nel salto triplo con 10.73. Due risultati ampiamente meritati che premiano il lavoro e la tenacia dell’atleta e dello staff tecnico, sempre attento alla crescita dei giovani secondo le linee guida dettate dalla società del presidente Caturegli. Belle soddisfazioni arrivano anche dalle gare dei campionati provinciali Cadetti/e e Ragazzi/e con la Virtus in bella mostra sotto lo sguardo attento dei tecnici coordinati dai responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci.
Tra i Cadetti, primo posto per Federico Pellegrini nei 300 ostacoli.
Negli 80 metri, vittoria di Francesco Biagioni che con il tempo di 9”01 stabilisce il nuovo primato personale e strappa il pass per il Criterium nazionale Cadetti. Sul terzo gradino del podio Davide Ricci. Vittoria per Maia Fava nei 1200 siepi, bronzo per Leonardo Santangelo e quarto posto per Paolo Cantoni.
Nei 150 metri è ancora Francesco Biagioni a salire sul gradino più alto seguito da Davide Ricci secondo. Tra le Cadette, terzo posto per Viola Rama.
Bella affermazione nel giavellotto con Edoardo Cosimini e Luca Cantoni al primo (45.92) e al secondo posto (45.87) ed entrambi a un soffio dal minimo per i campionati italiani Cadetti. Christina Macule Felici strappa un ottimo terzo posto nel giavellotto femminile (27.70).
Ottime indicazioni anche dalla categoria Ragazzi e Ragazze.
Nella marcia 2000 metri, doppietta Virtus sul podio sia nella gara maschile con Leonardo Serafini primo e Alessio Vanni terzo, sia in quella femminile con Sara Lombardi e Benedetta Croce sui due gradini più alti e rispettivamente prima e seconda.
Nei 60 metri: argento per Chiara Brugioni, quarto posto per Ludovica Abballe.
Nei 600 metri: oro e argento rispettivamente per Gaia Sica e Chrismaelie Felici mentre nella gara maschile, bronzo per Andrea Fontanelli.
Nel salto in alto bene Alessandro Umberti terzo seguito a ruota da Domenico Pistelli.
Nel Vortex, Leonardo Bertozzi ed Enea Pellegrino terzo e quarto; Sofia Orzali prima e Martina Bertuccelli quarta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 6111
- Galleria: