Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 618
71-81
DERTHONA: Zerini, Vital 16, Kuhse 10, Gohram 14, Candi 3, Denegri, Strautins 4, Baldasso 7, Kamagate 7, Biligha 2, Severini, Weems 8. All. De Raffaele
NAPOLI: Saccoccia 2, Copeland 9, Treier 6, Pangos 7, De Nicolao ne, Woldetensae 18, Manning Jr. 9, Hall 12, Dreznjak 7, Williams 4, Totè 5, Mabor Dut 2. All. Milicic
ARBITRI: Maschio, Luchi, Costa
NOTE: parziali 19-27, 32-49, 57-69
Il Napoli Basket aggiunge il proprio nome all'albo d'oro delle squadre che hanno vinto il Trofeo Lovari. Lo fa con una prestazione concreta, in cui ha messo in mostra una bella pallacanestro fatta di difesa e capacità di sfruttare i vantaggi. I primi due punti sono proprio dei partenopei con una schiacciata di Mabor Dut ma l'avvio è equilibrato con Kuhse che serve a Kagamate per il canestro del 7-7. La difesa di Napoli però inizia a prendere le misure ai piemontesi e consente ai ragazzi di Milicic di giocare in velocità per il 19-27 di fine primo quarto che diventa 22-33 a inizio ripresa con una schiacchiata di Totà e poi con la tripla di Woldetansae per il 24-39. La pressione dei partenopei non accenna a calare fino al +17 (32-49) dell'intervallo.
Nella ripresa ci si aspetta una reazione ospite, Derthona prova la carta della difesa a zona ma è ancora Woldetensae a rispondere dall'arco per il 54-69. La terza frazione si chiude con una schiacciata di Kamagate su assist di Candi ma Napoli tiene comunque il comando dell'incontro rimandando indietro tutti i tentativi di rientrare da parte del Derthona Basket.
Migliori realizzatori Thomas Kuhse (Derthona Basket) e Justin Gorham (Derthona Basket)
MVP: Andriu Tomas Woldetensae (Napoli Basket)
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 550
81 - 99
PISTOIA: Benetti, Della Rosa 5, Anumba 1, Childs 10, Paschall 16, Rowan 17, Forrest 12, Boglio ne, Cemm ne, Saccaggi, Silins 18, Brajcovic 2. All. Calabria
VENEZIA: Tessitori 12, Fernandez ne, Lever 9, Munford 19, Casarin 14, Moretti 13, Ennis 8, Janelidze ne, Kabengele 3, Parks 5, Wheatle 3, Wiltjer 13. All. Spahija
ARBITRI: Tirozzi, Tallon, Marzulli
NOTE: parziali 12-33, 37-55, 60-82.
Terzo posto finale per la Reyer Venezia che dopo una buona semifinale, persa solamente all'ultimo secondo per un canestro da tre punti di Treier, super Pistoia nella finalina della domenica. I veneti non vanno mai in affanno e guidano l'incontro fin dai primissimi minuti riuscendo a permettersi rotazioni ampie con distribuzione dei minutaggi rispetto alla prima partita.
Pistoia in verità parte con due buone azioni difensive, poi Venezia riesce a entrare in ritmo con un contropiede di Kabengele e due punti di Parks ai quale risponde Forrest in acrobazia. La Reyer però inizia subito a giocare in scioltezza con Wiltjer da tre punti e poi ancora in contropiede per il 2-12 dopo quattro minuti e mezzo. Coach Spahija allarga subito le rotazioni e Lever mette la tripla del +14 (10-24) mentre negli ultimi due minuti del quarto arriva un altro 2-9 di break per il 12-33 di fine primo quarto. Nella seconda frazione Pistoia prova a reagire cambiando spesso quintetto mentre per Venezia trovano minuti gli italiani Casarin, Tessitori, Lever e Moretti con Tessitori che schiaccia in contropiede il 19-40.
A scaldare il pubblico del Palatagliate ci pensano gli uno contro uno di Paschall, mentre Pistoia si avvicina progressivamente fino al -10 (55-65) con un canestro e fallo di Rowan a metà del terzo quarto. Il quintetto della Reyer reagisce subito con una tripla di Munford e da lì in poi Venezia ha vita facile.