Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 459
Tanti complimenti dal Panathlon Club di Lucca al proprio socio Erasmo Pacini che - nella finale nazionale del Trofeo delle Regioni specialità tiro a volo Elica, che si è svolta sulle pedane del Tav Roma lo scorso 8 settembre - ha conseguito il secondo posto nella categoria Veterani e lo stesso piazzamento anche nella competizione a squadre.
Grazie a questi importanti risultati Pacini, oltre a due prestigiose medaglie d'argento, ha conquistato anche la casacca nazionale per il 2025, dato che il primo classificato a Roma, Andrea Martignoni, ne aveva già diritto per il suo primato in graduatoria generale.
Nell'impianto capitolino si erano quindi dati appuntamento 65 specialisti che, oltre alle medaglie in palio, hanno "puntato" all'ambito ingresso di diritto nella rosa della nazionale azzurra di Elica per l'anno 2025.
Come detto, in pedana tra i Veterani Erasmo Pacini (con il punteggio di 13+1) è stato sopravanzato soltanto da Andrea Martignoni (oro con 13+4) ed ha preceduto Aldo Vignoli (medaglia di bronzo con 11).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 532
Due giorni di pallacanestro, cultura cestistica e divertimento. Il Trofeo Lovari è pronto ad accendere i riflettori sulla nona edizione da domani al Palatagliate. Uno dei più importanti tornei della preseason della A1, che vede al via Napoli, squadra detentrice della Coppa Italia, e tre squadre che hanno disputato i play-off nello scorso campionato come Derthona Basket, Reyer Venezia e Pistoia Basket. L'edizione di quest'anno sarà poi di livello ancora più alto perché si colloca lontano dai grandi eventi internazionali come Europei, Mondiali e Olimpiadi e le squadre saranno al completo. Si inizia sabato 14 alle 18.30 con Venezia-Napoli e poi alle 21 Derthona-Pistoia. Domenica agli stessi orari le finali.
Come sempre il Lovari non sarà solamente circoscritto alle quattro partite ma sarà molto di più. Il sabato alle 15 scenderanno in campo infatti i gruppi Esordienti di Bc Lucca, Le Mura Spring, Lucca Skywalkers e Warriors Lucca, poi ci sarà una dimostrazione di come si gioca a baskin. Tra gli altri appuntamenti anche la dimostrazione di basket in carrozzina, grazie al Wolf Basket Pistoia, e poi ancora la presentazione delle principali squadre della città, con Bc Lucca, Le Mura Spring, Libertas Lucca e Lucca Skywalkers che scenderanno sul parquet durante gli intervalli delle gare. Domenica prima della finalissima ci sarà spazio anche per gli Space Jumpers, un duo spettacolare che si esibirà nelle schiacciate. Inoltre ci sarà un corner dedicato alla storia e alla cultura della pallacanestro con i cimeli della collezione di Giacomo Tozzini, un appassionato di Altopascio sulle orme del Museo del Basket di Giorgio Chimenti.
Il tutto sempre nell'ottica della beneficienza, perché l'incasso sarà interamente investito in progetti per la promozione della pallacanestro sul territorio. Come già fatto in passato con il nuovo parquet del palazzetto, il recupero del campino di San Filippo, i contributi al baskin e alle famiglie a basso Isee che vogliono iscrivere i figli ai corsi di pallacanestro.
I biglietti costano 30 euro per l'abbonamento che permette di vedere tutte e quattro le partite, 20 euro per la singola serata (dà diritto a vedere due partite), 12 euro per la seconda partita di ogni serata. L'ingresso è gratuito per tutti i coloro che non hanno ancora compiuto 16 anni. Il botteghino del Palatagliate aprirà ogni pomeriggio alle 16.30.