Sport
Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 820
Sabato 7 nella mattinata si sono svolte le due semifinali under 17 che hanno visto prevalere Basket Academy la Spezia su Le Mura Spring per 56-31 e Firenze Basket Academy su Pall.Perugia per 105-29.
Nel pomeriggio, dopo un interessante Clinic di coach Fabio Frignani 1ass alla nazionale femminile under 17 al quale hanno assistito molti tecnici del territorio, nella prima semifinale Senior Pall. Perugia ha battuto MU Number8 Versilia per 69-57, mentre Basket Club Ants Viterbo ha battuto Le Mura Spring Lucca per 62-55
Nella giornata di domenica 8, la prima finale under 17 per il 3 posto tra Le Mura Spring Lucca e Pall. Perugia ha visto la vittoria delle ospiti per 79-27,mentre la finale per il 1 posto ha visto l'affermazione di Firenze Basket Academy per 94-21 su Basket Academy La Spezia .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1890
Nuovi successi per gli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” ai Campionati Italiani della Lega Italiana Sbandieratori nella categoria della DISFIDA REALE che vede confrontarsi le migliori 10 Compagnie d’Italia.
La manifestazione, iniziata venerdì 6 settembre, ha visto i singolisti Matteo Brogi e Mattia Barbella confrontarsi con altri 12 atleti sul campo allestito presso gli impianti sportivi di Gallicano. La gara si è conclusa con un ottimo 4 posto per Brogi Matteo sfavorito nella sua prova da qualche folata di vento insidioso presentatasi durante la sua esibizione.
il singolista ROSATI Federico, grazie alla conquista del titolo di Campione d’Italia Under 18 avvenuta lo scorso luglio, è stato ammesso alla gara di singolo nazionale della categoria Nobile Contesa e con il suo esercizio di singolo tradizionale si è piazzato al 5^ posto in classifica su 12 partecipanti.
Nella serata di Venerdi si è svolta la gara di Piccola Squadra che ha visto protagonisti BROGI Matteo BARBELLA Mattia, DEGL’INNOCENTI Federico e LUCCHESI Emanuele che hanno conquistato la medaglia d’argento dietro alla compagnia di Montefalco.
Nella seconda giornata di gare gli sbandieratori Brogi Matteo e Lucchesi Emanuele si sono presentati alla gara di COPPIA TRADIZIONALE con un esercizio di elevato valore tecnico eseguito magistralmente tanto da permettergli di conquistare il titolo di CAMPIONI D’ITALIA.
Il pomeriggio è stato caratterizzato dalle gare di ASSOLO MUSICI la specialità della Lega Italiana Sbandieratori esclusivamente riservata ai tamburi e alle chiarine che generalmente accompagnano gli esercizi degli sbandieratori. La Compagnia lucchese ha concluso la gara al 5^ posto grazie alla prova dei tamburini BUCCELLATI Andrea, D’ANGELO Rita, LASSI Leonardo, LOTTINI Federica, LUCAROTTI Francesca, delle chiarine: DI PASQUALE Simone, GRAZIANI Giulia, MESSINA Stefano, MAZZONI Gianluca, PELLETTI Arianna e del pennoniere CITARELLA Luca.
Anche la giornata di domenica ha portato un ottimo risultato agli sbandieratori lucchesi che con BARBELLA Mattia, BIANCHI Daniele, BROGI Matteo, CITARELLA Luca, DEGL’INNOCENTI Federico, LUCCHESI Caterina, LUCCHESI Emanuele, MAZZONI Gianluca, MILONE Antonioe ROSATI Federico hanno conquistato la medaglia d’Argento nella gara di GRANDE SQUADRA – COREOGRAFIA TRADIZIONALE.
Grande soddisfazione per il Gruppo storico lucchese è stata la conquista del titolo di VICE CAMPIONI D’ITALIA nella classifica della Combinata a squadre a soli 350 voti di distacco dai 7525 della compagnia di Città della Pieve.
Nel corso della manifestazione sono stati consegnati i riconoscimenti della L.I.S. ai soci del gruppo storico che hanno svolto i percorsi formativi per tecnici ed in particolare :
Antonio MILONE è stato nominato Maestro di Bandiera di 1^ grado ( 3 anni di formazione),
Emanuele LUCCHESI nominato Maestro di Bandiera di 2^ grado e Giulia GRAZIANI Istruttore Musico di 2^ grado,(6 anni di formazione)