Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 95
"Più forze dell'ordine a Lucca. Gravissima l'aggressione da parte del 40enne magrebino ai danni di un carabiniere avvenuta domenica sera in pieno centro storico. L'aggressore era peraltro uscito da poco dal carcere di Prato. Un plauso ai nostri militari e al personale della Misericordia intervenuti per evitare che questo delinquente fuggisse, ma le istituzioni devono garantire un presidio più capillare per tutelare la legalità nel territorio. Ho presentato in proposito un'interrogazione al ministro dell'Interno Lamorgese. Purtroppo, il Covid-19 sta già facendo la sua parte: i cittadini non hanno bisogno di convivere con altre paure". Così la deputata toscana della Lega Donatella Legnaioli, prima firmataria dell'interrogazione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 88
“Va ridata dignità al tema della sicurezza, da sempre sminuito dalla sinistra”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata. "Così come - aggiungono i consiglieri di centrodestra - va ridata dignità alle donne e gli uomini che quotidianamente lavorano per tutelare la nostra sicurezza, mettendo a rischio la propria incolumità".
"È ormai una certezza che la sicurezza - proseguono i consiglieri Martinelli e Testaferrata - non è una priorità di questa giunta e dell’assessore Francesco Raspini. In pochi giorni a Lucca si sono registrati episodi di criminalità commessi da extracomunitari che avrebbero potuto avere anche un epilogo ben peggiore".
"L'amministrazione di sinistra - attaccano Martinelli e Testaferrata - si presenta tanto accogliente e pronta a sventolare bandiere multicolor facendosi pseudo paladina dei diritti, poi fa finta di niente quando da mesi dai banchi del consiglio comunale segnaliamo persone senza fissa dimora che quotidianamente girovagano in Piazza San Michele e zone limitrofe, così come permette che ci siano persone ammassate in un magazzino del centro storico. È possibile che solo ora l'assessore Raspini venga a sapere che un gruppo di extracomunitari vivano tutti insieme in un magazzino? È possibile che non sia arrivata nessuna segnalazione in comune? "
"Questa politica - attaccano Martinelli e Testaferrata- sta riducendo la città ad una polveriera dove a farne le spese sono i cittadini e le forze dell’ordine che sopratutto in questo momento sono a doppio rischio tra criminalità da contrastare e coronavirus, e spesso le due situazioni vanno a braccetto".
"Lucca merita di più - concludono Martinelli e Testaferrata- e chiede un radicale cambio di passo sul fronte della sicurezza all’amministrazione. L’assessore Raspini venga in consiglio comunale e spieghi quanto sta accadendo".