Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 522
Venerdì scorso nell’aula consiliare del Comune si è tenuta la prima assemblea dei soci della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa dal Comune recentemente costituitasi. La Cer di Capannori, la prima in provincia di Lucca, ha assunto la forma giuridica dell’ ‘Associazione non riconosciuta’ a cui il Comune di Capannori ha aderito come “Socio Onorario”, sarà unica per tutto il territorio e ricomprenderà le 7 cabine primarie dell’energia elettrica che interessano l’intero territorio del comune. Dell’associazione fanno parte circa 50 soci tra privati cittadini, cooperative, piccole e medie imprese, che vi hanno aderito in qualità di consumatori, consumatori-produttori o solamente produttori di energie rinnovabili ed ha l’importante obiettivo di favorire nel territorio capannorese la diffusione delle energie rinnovabili in particolare il fotovoltaico, ma non solo.
Durante la prima assemblea, alla quale ha partecipato l’assessora all’ambiente, Claudia Berti, è stato eletto il consiglio direttivo. Ne fanno parte Piero Tartagni, Enrico Cecchetti, Gianni Campioni, Rossana Butori, Giuseppe Barone. Il direttivo si riunirà il prossimo 10 luglio per eleggere il presidente. Sia il consiglio direttivo che il presidente resteranno in carica fino al 31 dicembre 2024.
“Con l’elezione dei suoi organi rappresentativi il lavoro per dare concretamente vita alla prima comunità energetica rinnovabile di Capannori è entrato nel vivo – spiega l’assessora all’ambiente, Claudia Berti -. L’obiettivo è quello di costituire un gruppo sempre più numeroso di cittadini, associazioni, attività commerciali, enti locali, piccole e medie imprese che si dotino di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, principalmente impianti fotovoltaici, ma non solo. Un importante passo avanti in direzione di uno scenario energetico basato sull'energia distributiva che favorisce lo sviluppo di energia a chilometri zero e quindi la transizione energetica. Dalla prima assemblea è emersa la volontà di allargare ancora di più la base associativa, e, aspetto molto importante, di distribuire una piccola parte degli utili a scopi sociali. Invito quindi i cittadini a cogliere questa importante opportunità”.
Per informazioni e aderire all’associazione è possibile telefonare al numero 0583 428281 o inviare una email all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
La seconda serata di Stand Up Comedy con Giorgia Fumo, i Campionati italiani di ciclismo giovanile su strada, lo spettacolo teatrale dell'attrice Katia Beni e molto altro ancora. Questi sono solo alcuni degli eventi del Luglio altopascese che animeranno il territorio durante la prima settimana di luglio.
Si comincia domani, martedì 2 luglio, alle 18,30 nel centro storico di Altopascio, con la caccia al tesoro per ragazzi, evento gratuito dedicato. Mercoledì 3 sarà la volta della 10° Staffetta Luglio Altopascese, una gara competitiva a staffetta di 3 km per 3 frazionisti su percorso cittadino. È possibile iscriversi sul sito web www.cronorun.it, mandando un'email a
Per il programma completo e ulteriori dettagli, visitare il sito: www.ioscelgoaltopascio.it.