claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Agosto 2024

Visite: 368

Ampliare il supporto economico alle famiglie residenti a Porcari per garantire il pieno accesso ai servizi educativi per la prima infanzia. È con questo obiettivo che il Comune ha pubblicato un bando per assegnare contributi a rimborso delle rette per gli asili nido sostenute nell'anno educativo 2023/24 dalle famiglie che non hanno potuto beneficiare della misura Nidi gratis promossa dalla Regione Toscana. A partire da domani (30 agosto) e fino al 30 settembre le famiglie di Porcari con Isee fino a 45mila euro, con figli e figlie che hanno frequentato asili nido privati autorizzati e accreditati nel periodo compreso tra settembre 2023 e lo scorso luglio, potranno presentare domanda per accedere all'agevolazione. Il Comune di Porcari ha ritenuto di alzare la soglia e ampliare la platea dei potenziali beneficiari rispetto all'iniziativa regionale, che arrivava a rimborsare le rette alle famiglie con Isee fino a 35mila euro. "Tra le nostre priorità – dice Michele Adorni, assessore alle politiche sociali ed asili nido – c'è un accesso equo e diffuso ai servizi per chi oggi ha la responsabilità di un figlio fino a tre anni di età, prima dell'accesso alla scuola materna. Un periodo delicato per le famiglie, che spesso non possono contare sul supporto della propria rete di relazioni, o per lontananza o perché i nonni ancora lavorano quando arriva il nipotino. Abbiamo deciso di investire sul rimborso delle rette degli asili nido per ribadire la nostra vicinanza concreta ai cittadini di Porcari e offrire un sostegno il più ampio possibile, considerata, tra le altre cose, l'importanza dell'accesso ai servizi educativi per la formazione e la crescita dei bambini nella fascia 0-36 mesi".

Il rimborso sarà calcolato al netto del bonus Inps, pari a 272,72 euro, e non includerà i costi di iscrizione né quelli relativi ai pasti. L'importo massimo rimborsabile per ogni bambino è fissato a 2500 euro. È fondamentale sottolineare che le famiglie che hanno già beneficiato di Nidi gratis per l'anno educativo 2023/2024 non potranno accedere a questo ulteriore rimborso. La graduatoria degli idonei verrà pubblicata sull'albo pretorio online del Comune di Porcari.

Le famiglie possono trovare tutte le informazioni necessarie e scaricare il modulo di domanda direttamente dal sito web del Comune, nella sezione dedicata a sovvenzioni e contributi di Amministrazione trasparente. È inoltre possibile ritirare il bando e la domanda da compilare alla biblioteca comunale di Porcari di via Roma 121 nei giorni feriali dalle 9 alle 13,30 e dalle 14 alle 19.

La domanda, insieme a una copia del documento di identità, può essere consegnata a mano all'ufficio protocollo di piazza Orsi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 16,30. In alternativa, è possibile inviare la domanda firmata, scansionata o fotografata in formato leggibile (pdf o jpeg) via Pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per ulteriori informazioni, i cittadini possono contattare il Comune di Porcari al numero telefonico 0583/211886.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie