Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 377
Le iscrizioni al 'Piedibus' dovranno essere presentate compilando l'apposito modulo on line presente nella sezione ‘Servizi online’ del sito del Comune o accedendo al seguente link: https://capannori.simeal.it/sicare/benvenuto.php
Le iscrizioni sono ammissibili per un massimo di 20 alunni per ciascuna tratta e saranno accolte in ordine cronologico di Protocollo.
Per ricevere informazioni è possibile chiamare i numeri 0583 428433 - 0583 428429 o scrivere una e-mail all'indirizzo:
L'Amministrazione Comunale si riserva di effettuare controlli periodici sull'effettivo utilizzo del servizio da parte dell'utenza per garantirne la corretta gestione e il lineare svolgimento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2584
Una donna di 50 anni, residente a Porcari, è stata investita sulle strisce pedonali all'incrocio tra la via pesciatina e via delle chiesa a Lunata, questa mattina intorno alle 9. Secondo quanto riferito dai testimoni che hanno assistito all'accaduto, la vettura, proveniente da Lucca, avrebbe svoltato a destra in direzione del cimitero di Lunata, prendendo in pieno la donna caduta poi a terra, e subito dopo l'impatto, la macchina sarebbe partita velocemente in direzione via dei Giomi. Chiamato subito il 112 dai passanti che si sono fermati, è giunta l'ambulanza infermieristica che ha soccorso la donna, fortunatamente ferita non gravemente per trasportarla poi in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale San Luca. Giunte anche due pattuglie della polizia municipale di Capannori per ricostruire le dinamiche del fatto e cercare di rintracciare il responsabile.


