claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Novembre 2024

Visite: 896

Un piccolo albero ed un annaffiatoio in dono a tutte le classi prime delle scuole primarie di Capannori. E’ questa la prima iniziativa promossa dall’amministrazione Del Chiaro in occasione della ‘Festa dell’Albero’ promossa da Legambiente che si celebra da oggi al 24 novembre in tutta Italia per festeggiare gli alberi e il loro fondamentale contributo alla vita.

L’assessora all’ambiente, Claudia Berti e l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti hanno consegnato i primi tre piccoli alberi (olivi) alle tre classi prime della scuola primaria di Capannori ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ e nei prossimi giorni la consegna delle piante, tutte autoctone (olivi, querce, tigli e frassini) proseguirà nelle altre scuole. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Legambiente Capannori e Piana lucchese.

Ci è sembrato importante dar vita a questa iniziativa per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza che rivestono gli alberi per tutti noi, essendo fondamentali per difendere il territorio dal cambiamento climatico in corso - spiegano le assessore Berti e Sarti-. Gli alberi hanno una elevata capacità di stoccaggio di CO2 e di altri inquinanti atmosferici e quindi sono fondamentali per migliorare la qualità dell’aria e quindi la qualità della vita delle persone. Crediamo che per i bambini e le bambine far crescere un albero grazie alle loro cure sia un’esperienza significativa e molto educativa. Accanto a questo, sempre per festeggiare la ‘Festa dell’albero’, abbiamo anche programmato la messa a dimora di nuovi alberi sul territorio”.

Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale metterà infatti a dimora cinquanta nuovi alberi in varie frazioni del territorio: Marlia, Lammari, Lunata, Capannori, Guamo e Colle di Compito.

Dopo le festività natalizie, inoltre, nelle aiuole di piazza Aldo Moro saranno piantati due carpini gialli e un pruno rosso, albero quest’ultimo simbolo dell’annuncio della primavera.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie