Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 546
I consiglieri della Lega Capannori Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro e Domenico Caruso denunciano il fatto che il presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini ha negato loro la richiesta legittimamente presentata di un consiglio aperto agli interventi di cittadini e associazioni per discutere i contenuti della
Direttiva UE che obbligherà i proprietari di immobili ad eseguire lavori di ristrutturazione
per raggiungere gli obiettivi di classe energetica secondo il calendario previsto dalla
direttiva stessa. “All’esito della discussione – spiegano i consiglieri del carroccio – “ avremmo presentato un ordine del giorno da inviare al governo e al parlamento al fine di invitarli ad adottare in ambito europeo tutte le iniziative più appropriate per richiedere i necessari correttivi e tenere conto dei rilevanti costi che non tutti sono in grado di sostenere”. “Purtroppo, il presidente del consiglio comunale ha convocato il consiglio comunale straordinario ma non in modalità aperta e così ha impedito ai cittadini di prendere la parola. In tal modo il presidente Biagini ha ancora una volta violato la legge, lo statuto del comune di Capannori e il regolamento del consiglio comunale oltre ai diritti dei consiglieri di opposizione che avevano validamente richiesto il consiglio aperto con il numero delle firme necessarie ovvero un quinto dei consiglieri”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 621
Un appuntamento atteso quello di sabato 25 marzo, alle 10, al centro sportivo di Badia Pozzeveri, in via dei Boggi. Tanti bambini con le loro famiglie parteciperanno alla grande festa di inaugurazione dei nuovi campi e dei nuovi spogliatoi, insieme anche alle autorità e alle istituzioni locali.
I lavori, condotti dall'amministrazione comunale e dalla società sportiva Asd Tau Academy e avviati nel 2022, sono ora terminati, pronti ad accogliere, in sicurezza e nella bellezza, i bambini, i ragazzi, le famiglie e gli istruttori che quotidianamente frequentano la struttura.
Il terreno da gioco, in tutti campi, è stato realizzato in sintetico, sono state rifatte le recinzioni e sostituite le panchine e le porte; raddoppiati invece gli spogliatoi, prevedendo strutture a norma e più grandi.
Badia Pozzeveri può, quindi, contare su un impianto sportivo completamente rinnovato e riqualificato, maggiormente capace di rispondere alle esigenze della società che lo gestisce in concessione e di tutto il territorio: uno spazio che sabato 25 potrà essere conosciuto dai cittadini di Badia Pozzeveri e non solo, attesi al taglio del nastro.