Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 389
B.F. Porcari vs CMB Valdarno 62-38
Bf Porcari: Danesi, Del Carlo, Fusco 2, Tessaro 9, Belfiori 7, Parlanti 7, Giovacchini, Collodi 5, Bendinelli, Melchino 3, Giusti 3, Bartoli 26. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 21-10; 10-11; 20-10.
Il Basket femminile Porcari continua la sua corsa trionfale collezionando un’altra vittoria nella gara con il CMB Valdarno.
Per le giallo-blu era essenziale mettere in cascina questi due punti per ribaltare il risultato dell’andata e confermarsi al primo posto in classifica con 18 punti utili a conseguire il pass alle final four per la promozione in serie B con 3 giornate dal termine della regular season.
In un Palasuore “caldo” e gremito in ogni dove con una folta rappresentanza del settore agonistico è iniziata la disputa.
Le ragazze della torretta partono subito forte nell’intento di chiudere immediatamente a proprio favore il match.
Di fatto il proposito viene mantenuto con Bartoli subito sugli scudi con i suoi 14 punti messi già a referto al termine del primo parziale; i canestri di Tessaro (5 punti) e Belfiori (2) permettono di approcciarsi al secondo con un gap da amministrare di 11 punti (21-10).
Nel secondo periodo le ospiti si rivelano più incisive, la partita scorre su ritmi alti e le difese lottano con impeto sotto canestro. Le valdarnesi sono più determinate con Musumeci e Coppi che rispondono ai canestri di Giusti e Parlanti.
A metà del quarto coach Salvioni è costretta a togliere capitan Belfiori aggravata di 3 falli e successivamente è Collodi a lasciare il parquet (per poi rientrare nella seconda parte) per un infortunio al gomito.
Si va alla pausa lunga con il punteggio di 31-21.
Al rientro dall’intervallo Porcari appare rigenerato e con le realizzazioni di Collodi, pienamente ristabilita, Parlanti ed ancora Bartoli si viene a creare il margine giusto per affrontare l’ultima parte di gara con più tranquillità e con il punteggio di 51-31.
Nell’ultimo quarto le ospiti provano il recupero con realizzazioni dalla lunga distanza non riuscendo però a finalizzare.
Spazio alle rotazioni, entra la giovane Melchino che mette la firma finale con un canestro da 3 punti.
La disputa viene chiusa come era iniziata con un canestro di Bartoli che fissa il punteggio sul 62-38.
Questa l’analisi sulla gara di Francesca Salvioni: “E’ stata una partita fisica, ma lo sapevamo. Le ragazze sono state brave a restare concentrate e ad andare avanti imponendo il gioco ed il ritmo che le caratterizza. Una buona difesa di squadra ha fatto il resto, permettendoci di condurre dal primo quarto. Brave.”
Domenica 26 alle ore 21 il prossimo impegno per Porcari che ospiterà la Pallacanestro femminile Viareggio al Palasuore con ingresso libero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 412
Sono terminati gli importanti lavori realizzati da Acque Spa in collaborazione con il Comune sul Viale Europa per la realizzazione di fognature e acquedotto e mercoledì 29 marzo tutto il viale Europa sarà riaperto al transito a doppio senso di marcia. Intanto da questa sera (martedì 21 marzo) sarà riaperto a doppio di senso di marcia il tratto che va da Ponte alla Posta fino a via dei Masini. A partire dalla metà di aprile inizieranno i lavori di asfaltatura da parte di Acque del primo tratto del viale, dalla rotonda di Papao fino a via dei Masini per ripristinare adeguatamente il fondo stradale dopo l'esecuzione dei lavori e successivamente i lavori per la posa di nuovo manto stradale proseguiranno sul rimanente tratto.
"Avevamo detto che questo imponente intervento, grazie al quale numerosi cittadini e attività potranno allacciarsi alla fognatura e all'acquedotto pubblico, sarebbe durato 8 mesi e che sarebbe terminato a marzo e così è stato - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Siamo davvero molto soddisfatti che i tempi annunciati siano stati rispettati e ringraziamo Acque per aver svolto nei tempi stabiliti l'intervento assicurando un cantiere mobile attivo 24 ore su 24. Dalla metà della prossima settimana Viale Europa sarà completamente riaperto al transito in entrambi in sensi di marcia e termineranno così i disagi che inevitabilmente quest'opera ha comportato. Disagi che adesso saranno ampiamente ripagati, perché tante famiglie e tante attività potranno usufruire, non appena terminate le opere di collaudo, di servizi pubblici essenziali come quello fognario e idrico e ringraziamo tutti per la responsabilità e la pazienza dimostrate. Come annunciato l'intero viale sarà completamente riasfaltato a cura di Acque per ripristinare ed anzi migliorare il manto stradale di una viabilità molto utilizzata. I lavori di asfaltatura prenderanno il via nella seconda metà del prossimo aprile interessando inizialmente un primo tratto, dalla rotonda di Papao a via dei Masini, per poi continuare su tutto il tratto di Viale Europa interessato dai lavori".
L'intervento per la posa di nuove condotte, che complessivamente si sviluppa lungo un tracciato di 10.247 metri per un investimento di 14 milioni di euro, adesso proseguirà in altre aree del territorio fino a raggiungere il depuratore di Casa del Lupo.