Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 557
Grazie all'iniziativa di Fratelli d'Italia che, attraverso il suo capogruppo Matteo Petrini, ha presentato una apposita mozione, anche Capannori si doterà di uno strumento amministrativo in ambito agricolo, la Banca della Terra.
Questa novità riguarda le terre incolte, che vanno classificate e poi messe a disposizione di persone dai 18 ai 40 che possono quindi coltivarle e trarre un reddito da questa occupazione, che ha anche altri risvolti positivi, legati alla cura del territorio, elemento determinante anche per l'assetto idrogeologico di un'area peraltro a rischio.
"Siamo soddisfatti perché la vocazione rurale di Capannori è lo scenario ideale di questo progetto che vuole premiare l'impegno di persone che vogliono occuparsi della terra- dichiara Matteo Petrini- . Il progetto ha costo zero per l'amministrazione comunale, supera l'esperimento degli orti urbani creando vere opportunità di lavoro, in un momento in cui anche Coldiretti sta rilevando un ritorno all'agricoltura con la nascita, in Italia, di ben 17 nuove aziende agricole di media al giorno. Mi auguro che la procedura venga messa a regime al più presto e si possa partire quanto prima".
Questa opportunità è stata istituita con la legge regionale 80/2012, con la quale la Regione Toscana ha istituito la "Banca della Terra", gestita da Ente Terre Regionali Toscane, definita come un inventario, completo e aggiornato, dei terreni e delle aziende agricole di proprietà pubblica e privata che possono essere messi a disposizione di terzi, tramite operazioni di affitto o di concessione.
La "banca della terra" è stata avviata il 29 novembre 2013 ed ha già messo a disposizione in ambito regionale oltre ottanta lotti di terreni e 2 fabbricati, per una superficie di quasi quattromilacinquecento ettari di terreno, ripartiti fra castagneto da frutto, bosco, oliveto, pascolo, seminativo, ed oltre cinquanta fabbricati, in molte aree della regione e ricadenti in diversi complessi forestali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 448
Dal 29 aprile torna con un ricco programma di iniziative e numerose date la manifestazione ‘Vivi Capannori’ promossa dall'amministrazione comunale per dare l'opportunità a cittadini e turisti di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità, sostenibile e accessibile. Cinque fine settimana (29-30 aprile-1 maggio; 6-7 maggio; 13-14 maggio; 20-21 maggio; 27-28 maggio) durante i quali sarà possibile partecipare ad una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri, di mountain bike e di joelette ad alcuni dei luoghi più significativi e reconditi del territorio, tra cui ville, borghi storici, aree naturalistiche e pievi grazie alla collaborazione con varie associazioni del territorio. Al termine delle visite i partecipanti avranno la possibilità di rilassarsi partecipando a degustazioni presso fattorie, cantine e strutture ristorative capannoresi segnalandolo al momento della prenotazione delle visite.
“L’edizione 2023 di Vivi Capannori, manifestazione molto apprezzata da cittadini e turisti, che lo scorso anno ha fatto registrare vari sold out, si presenta particolarmente ricca di iniziative e con una novità importante, ovvero la possibilità, per la prima volta, di usufruire gratuitamente anche di guide equestri e per la mountain bike – afferma l'assessore al turismo, Lucia Micheli -. Un evento che in occasione del Bicentenario abbiamo voluto arricchire per offrire nuove opportunità e modalità ai partecipanti di visitare i luoghi più belli e in alcuni casi meno conosciuti del nostro territorio. Vivi Capannori, inoltre, mantiene le sue caratteristiche di inclusività visto che dà anche la possibilità di utilizzare la joelette per lo spostamento delle persone con disabilità. Invitiamo cittadini e turisti a partecipare ai vari appuntamenti in programma che propongono uscite sul territorio di grande interesse e ringraziamo tutte le associazioni che hanno collaborato nella realizzazione della manifestazione”.
Il programma completo di ‘Vivi Capannori 2023:
Sabato 29 aprile: ore 9.00 – zona sud, Escursione in mountain bike per esperti a Santallago con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Tenuta di Santallago, ritrovo: Bike Academy Guamo, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Domenica 30 aprile: ore 10.00 – zona sud, Escursione in mountain bike per principianti alle Fattorie Romane con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Il Giardinaeto, ritrovo: Chiesa Pieve di Compito, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Lunedì 1 maggio: ore 10.00 – zona sud, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS con integrazione (annuale da attivare 48h prima dell’escursione) + 30€ uscita di 4/5 ore + casco, degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Il Giardinetto, ritrovo: Centro Ippico Equiavventura Colognora, info e prenotazioni: Equiavventura 347 6781127,
Sabato 6 maggio: ore 9.00 – zona nord, Escursione in mountain bike per esperti sull’Altopiano delle Pizzorne con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al Bar Alibi, ritrovo: Chiesa di Segromigno in Monte, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Domenica 7 maggio: ore 10.00 – zona sud, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS con integrazione (annuale da attivare 48h prima dell’escursione) + 30€ uscita di 4/5 ore + casco, degustazione (facoltativa): 12€ all’agriturismo Alle Camelie, ritrovo: Centro Ippico Equiavventura Colognora, info e prenotazioni: Equiavventura 347 6781127,
Sabato 13 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 50€ per due ore di escursione (inclusa assicurazione) + casco, degustazione (facoltativa): 12€ all’Osteria da mì pà, ritrovo: Il Ranch degli Amici di Ciuffo, info e prenotazioni: Il Ranch degli Amici di Ciuffo 347 1728290,
Domenica 14 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione in mountain bike per principianti sull’Altopiano delle Pizzorne con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al Circolo Ai Linchi, ritrovo: Prato dell'Altopiano delle Pizzorne, Villa Basilica, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Sabato 20 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione in mountain bike per principianti sulle colline di Capannori con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ all'osteria Il Botteghino, ritrovo: piazzale di Villa Reale Marlia, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Domenica 21 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 50€ per due ore di escursione (inclusa assicurazione) + casco, degustazione (facoltativa): 12€ all’Osteria da mì pà, ritrovo: Il Ranch degli Amici di Ciuffo, info e prenotazioni: Il Ranch degli Amici di Ciuffo Segromigno in Piano, info e prenotazioni Il Ranch degli mici di Ciuffo 347 1728290,
Sabato 27 maggio: ore 10.00 – zona nord, Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS con integrazione (annuale da attivare 48h prima dell’escursione) + 30€ uscita di 4/5 ore + casco, degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Il Giardinetto, ritrovo: Centro Ippico Equiavventura Colognora, info e prenotazioni: Equiavventura 347 6781127,
Domenica 28 maggio: ore 9.00 – zona sud, Escursione in mountain bike per esperti a Santallago con guida Lucca Trail Valley, obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al ristorante Tenuta di Santallago, ritrovo: Chiesa di Vorno, info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Le associazioni partecipanti sono: Associazione Aeliante, l'Associazione Sentieri di Felicità, Comitato PerSanPietro, Equiavventura Asd, G.R.Toscana Outdoor, Il Ranch gli amici di Ciuffo Asd, Società Cooperativa La Giunchiglia, Lucca Trail Valley Asd, Associazione Lucca Info & Guide, Officina Natura e Consorzio TurisLucca.
Servizio guide gratuito. La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni sono facoltative e su prenotazione. La prenotazione alle visite è obbligatoria da effettuarsi ai contatti indicati per ogni evento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori tel. 0583 428588;


