claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Novembre 2025

Visite: 28

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova ed il canale Rogio, per mettere in pratica tutte le attività di emergenza alle quali sono chiamati i
gruppi in caso di calamità, con particolare riferimento a eventi di allagamenti, situazione che la nostra zona è purtroppo sottoposta frequentemente.
La squadra arrivata sul posto dopo aver provveduto al montaggio delle torri per l’illuminazione autonoma attraverso i generatori, si è attivata con le idrovore atte allo svuotamento dall’acqua. Tutto era indirizzato a casi di emergenza, come possono essere cantine, locali allagati fino alle strade e sottopassi che possono creare difficoltà alla popolazione e alla circolazione stradale. “L’obiettivo di queste esercitazioni – hanno detto i responsabili della Protezione Civile di Capannori - è indispensabile. Si rende necessario infatti, essere sempre pronti in caso di necessità e tutti i volontari devono conoscere i propri compiti per poter intervenire in tempi celeri in caso di emergenza”.
Questi momenti servono anche a fare gruppo, a creare un clima di piena collaborazione tra tutti e soprattutto mettere in pratica le attività che sono materia di studio durante i corsi di Protezione Civile che la Misericordia di Capannori organizza periodicamente. 
“C’è bisogno sempre di nuovi volontari – hanno proseguito i responsabili del gruppo – per avere sempre un nutrito numero di persone che possano essere preparate e pronte in breve tempo, alle richieste che ci arrivano, in caso di emergenza. Proprio per questo lanciamo il nostro invito ai giovani e meno giovani che abbiamo la volontà e la voglia di aiutare il prossimo, anche in questo modo. Proprio a gennaio organizzeremo un nuovo corso che formerà i futuri volontari. Il 13 il primo appuntamento gratuito e aperto a tutti, per far crescere un gruppo sempre più spesso chiamato ad dare il proprio contributo in caso di emergenza”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie