Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 463
I genitori di nuovo al fianco dei propri figli per laboratori e attività
Dopo il lungo periodo pandemico, torna il progetto “Genitori sui banchi di scuola” presso la Scuola Primaria “Giorgio La Pira” di Porcari.
Nella settimana scolastica in corso, tra il 17 e il 21 aprile, le porte della scuola a tempo pieno dell’Istituto Comprensivo di Porcari si aprono per permettere la partecipazione delle famiglie ad alcune attività al fianco dei propri figli.
Si tratta di uno dei progetti che caratterizza questo plesso scolastico, giunto alla sua undicesima edizione e al quale gli insegnanti credono particolarmente, dedicandogli molto tempo ed energie.
L’obiettivo principale è quello di consolidare l’importante alleanza educativa tra scuola e famiglia, coinvolgendo i genitori in attività in classe con i propri figli.
Le lezioni alle quali prendono parte mamme, papà, nonni, zii e altri familiari. Sono varie e diverse da classe a classe: laboratori di lettura animata, attività di scienze ed educazione ambientale, educazione fisica, laboratori creativi e artistici.
I genitori, come negli anni precedenti, hanno accolto con grande entusiasmo l’invito della scuola, garantendo una numerosa e coinvolta partecipazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
Nuovo appuntamento per le "Pulizie di primavera", il progetto di cittadinanza attiva che coinvolge i bambini, i ragazzi e le famiglie che frequentano lo Spazio Giovani di Altopascio (via Fratelli Rosselli), nella pulizia del territorio. Sabato 22 aprile, dalle 10 alle 12 al Parco via di Leonardo Da Vinci (davanti alla scuola elementare di Altopascio), i volontari sono chiamati a raccolta per una mattinata di pulizia e amore per la propria cittadina. Il progetto, promosso dall'amministrazione comunale, dal settore servizi educativi e dagli stessi operatori dello Spazio Giovani di Altopascio, coinvolge i numerosi bambini e ragazzi che frequentano la struttura e le loro famiglie, con l'obiettivo di valorizzare l'impegno civico e la cura del proprio territorio sin dalla più tenera età. Ma l'invito è esteso a tutti i cittadini di Altopascio che abbiano desiderio di dare una mano per il proprio paese.
Il primo appuntamento di pulizie, tenutosi sabato 25 marzo al parco Aldo Moro, è stato un grande successo e ha visto la partecipazione di tanti bambini: una mattinata di impegno comune, tra risate e divertimento, che si ripeterà questo sabato per un'Altopascio più pulita e decorosa. Il terzo appuntamento sarà sabato 13 maggio, al parco Unità d'Italia.
Per informazioni sulle attività organizzate e iscrizioni: Spazio Giovani, via Fratelli Rosselli, 18; Ufficio servizi educativi, via Casali, 26 (su appuntamento il giovedì mattina dalle 9 alle 12.30);


