Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 366
Insegnare a curare e tramandare la Memoria fin da piccoli, per crescere generazioni future ispirate dai valori di democrazia e libertà: è questo lo scopo dell'amministrazione Anelli che, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, ha organizzato la cerimonia istituzionale con i ragazzi delle scuole villesi.
Mercoledì 26 aprile, alle 12, in piazza Vittorio Veneto, dopo i saluti istituzionali, il sindaco di Villa Basilica, Elisa Anelli, insieme agli alunni della scuola secondaria di primo grado e alle associazioni combattentistiche e d'Arma, deporrà una corona davanti al Monumento ai caduti di tutte le guerre, per celebrare l'anniversario della Liberazione italiana dall'occupazione nazifascista.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 350
"I frontisti del viale Europa sono esasperati. Il rumore causato dalle buche è insopportabile, le vibrazioni provocate dai mezzi pesanti, pure. Servono tempi certi sulla riasfaltatura". Così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia a Capannori, nonché abitante del Viale Europa da tutta la vita. "Il miglioramento della qualità della vita sul viale è stata la prima cosa che mi ha spinto ad impegnarmi politicamente per il mio territorio. Purtroppo, ad oggi, dopo anni di assoluta trascuratezza, la situazione è ulteriormente degenerata con i lavori per i nuovi condotti idrici e fognari. Ovviamente, precisiamo, non siamo qui a criticare delle opere strategiche ed importanti per il territorio. È impossibile però non far notare, come si sia spesso sbagliata la comunicazione in questo ambito."
"In primis, post di autoproclamazione poi smentiti dai fatti. Abbiamo poi avuto risposte alluvionali e, spesso, contradditorie, alle critiche e alle lamentele dei cittadini, via social, volte a "calmare" la situazione temporaneamente, e non a essere chiare e limpide."
"L'ultimo step è stata la mozione dell'altro giorno, presentata in consiglio ed approvata dalla maggioranza. La sinistra capannorese si auto loda nuovamente per il rispetto del cronoprogramma. Non specifica però i tempi certi sull'inizio e la fine della riasfaltatura, limitandosi ad un "appena lo consentiranno le condizioni del fondo stradale". Orbene, visto che siamo tranquillamente in grado di prevederlo, dite quando questo avverrà. Non solo. Importante è sapere anche il come. Le attività sono state penalizzate per mesi. Il flusso del traffico è stato di difficile gestione per altrettanto. L'asfaltatura deve essere programmata esclusivamente di notte e si dovrà usare l'asfalto fonoassorbente, proposto da Forza Italia sin dai primi anni 2000 e di cui è stato promesso l'impiego un anno fa. È il minimo che si possa fare per ricambiare la pazienza che i cittadini hanno dimostrato, in maniera civile e matura, in questi mesi.


