Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
22 Novembre 2025

Visite: 22

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi, per la presentazione del suo nuovo libro "I custodi del mare. Storie e leggende dell'arcipelago toscano" (NPS Edizioni, 15 euro), illustrato da Silvia Talassi.
Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? Nelle pagine del volume "I custodi del mare" rivivono figure leggendarie come il pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di città sommerse, viaggi straordinari, come quello del pescatore Malopescio, giunto fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e l'Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela così come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare è tutto.
Paolo Fantozzi raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dell'arcipelago toscano, per non lasciare che cadano nell'oblio. Perché le parole non sono solo memoria, ma diventano parte del tessuto della nostra identità, strumenti per comprendere chi siamo e il mondo che ci circonda.
Paolo Fantozzi è insegnante di lingua e letteratura inglese. Accanto alla didattica, si dedica da anni allo studio del folclore e della storia locale. Appassionato acquarellista naturalista, unisce l'amore per la cultura popolare a quello per la natura e il mare.
La presentazione del libro "I custodi del mare. Storie e leggende dell'arcipelago toscano" si terrà domenica 30 novembre, alle 16, presso il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico a Piazza al Serchio, alla presenza dell'autore, dell'illustratrice e del direttore editoriale di NPS Edizioni, Alessio Del Debbio.
 
Contatti:
L'associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario "Lucca Città di Carta", al Real Collegio di Lucca, e dal 2023 la rassegna letteraria "La villa dei libri", a Villa la Principessa a Lucca. 
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Nella mattinata odierna, si è svolta una solenne cerimonia in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri,…

Viareggio e Torre del Lago si accendono per Natale: un percorso di luce e di eventi presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dagli assessori Elisabetta Matteucci e Alessandro Meciani

Si apre con “Non sei sola”, un cerchio di condivisione dell’iniziativa Sister Story Circle dedicato al 25 novembre.

Spazio disponibilie

Agostino di Lieto, maresciallo della Brigata paracadutisti Folgore appartenente al 183° reggimento Nembo di Pistoia, dopo aver servito…

Tre eventi - un incontro, una mostra e un convegno - sono i principali appuntamenti organizzati dalla Provincia di Lucca, che ruotano attorno al 25 novembre, quando è indetta la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Continua l’emorragia nel commercio su aree pubbliche. I dati presentati dal presidente di categoria di Cna Lucca Daniele…

La notizia arriva direttamente dal bollettino odierno della Sala Stampa Vaticana: «Durante l'Udienza concessa al Cardinal Marcello…

Spazio disponibilie

Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la…

Borderlands. Un viaggio americano, con il fotografo Francesco Anselmi e la giornalista Renata Ferri, in programma domenica 30 novembre alle 18,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie