Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2481
Furto a La Dogana di Altopascio nella notte di tra giovedì 16 e venerdì 17 maggio. Rubati quattro palmari, due telefoni cellulari e l'i-Pad del sistema di prenotazione online. Hanno anche causato danni al sistema operativo di produzione e hackerata la pagina di facebook e instagram. Indagano i carabinieri. I ladri non hanno toccato il registratore di cassa né asportato altro. Sembra che fossero alla ricerca di qualcosa di... immateriale come, ad esempio, i segreti legati alla produzione dei salumi artigianli che sono la specialità della casa.
Puntavano ai nostri segreti - dice Fabio Riccardo che, con Mirko Galligani, gestisce sia il locale di Altopascio in piazza Gramsci sia il nuovissimo negozio appena dentro porta S. Pietro a Lucca incrocio con via San Girolamo - Secondo noi è stato un dispetto bello e buono perché non hanno nemmeno tentato di prendere i soldi nella cassa automatica, ma sono andati diritti ai nostri Pc e i-Pad dove sono sono custoditi tutti i nostri segreti, le ricette, il sistema di prenotazione online e, sopratutto, la pagina facebook.
E' stata una giornata davvero brutta per i due soci titolari de La Dogana i quali, da poche settimane, hanno anche aperto una seconda filiale a Porta San Pietro a Lucca riscuotendo un successo senza precedenti con lunghe code di avventori e prenotazioni bloccate già per i mesi a seguire.
Sul posto, il mattino seguente, sono intervenuti i carabinieri della stazione di Altopascio che hanno effettuato un sopralluogo. Non è la prima volta che l'azienda viene presa di mira anche attraverso tentativi di hackeraggio e, questo, in particolare dopo l'apertura della filiale di Lucca. False recensioni, video da denuncia con denigrazioni e offese. I due soci sono assistiti legalmente, ma fino ad oggi proprio per non creare polemiche inutili, avevano evitato di rivolgersi direttamente alla magistratura. Questa volta, però, si è oltrepassato il senso del limite.
Quello che è successo questa notte è davvero troppo - spiega Riccardo - La nostra pagina conta milioni di visualizzazioni e oggi per tutto il giorno è stata bloccata. Solo nella tarda serata siamo riusciti, grazie al team marketing interno, a rientrare in possesso dei nostri account. Diverso, invece e fortunatamente, per i personal computer delle produzioni dove sono custodite tutte le ricette frutto di anni di lavoro e che, comunque, non potranno essere copiate perché protette da password di sistema.
Le ricette, del resto, sono nella mia testa - aggiunge Mirko Galligani - quindi gli appassionati possono stare tranquilli. Chi, invece, non deve stare tranquillo è chi ha fatto tutto questo perché le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l'intera scena e le immagini sono già state consegnate agli investigatori. Così come, a questo punto, provvederemo anche a segnalare tutti gli episodi che sono avvenuti negli ultimi tempi sui social.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
Torna il kit antizanzare per i cittadini: contro il proliferare di zanzare interviene infatti, anche quest'anno, l'amministrazione comunale di Altopascio con un duplice intervento. Da una parte, un programma di disinfestazione su tutto il territorio che durerà fino alla fine dell'estate, dall'altra la distribuzione gratuita ai cittadini, fino a esaurimento scorte, del kit antizanzare. Una confezione di prodotto larvicida, insieme all'opuscolo informativo, sarà distribuita gratuitamente, fino a esaurimento scorte, ai residenti del Comune e possessori di giardini e cortili, a partire da lunedì 20 maggio. La distribuzione avviene all'Urp di piazza Vittorio Emanuele.
Anche quest'anno l'amministrazione comunale metterà in campo in una serie di misure per contenere il proliferare delle zanzare: saranno trattati i ristagni d'acqua, i tombini e le caditoie fognarie con prodotti larvicidi specifici per eliminare le larve delle zanzare. Verrà effettuato un monitoraggio costante sulla popolazione di zanzare sul territorio comunale, per valutare l'efficacia degli interventi e per modulare le azioni di controllo nel tempo. Accanto a questo, però, l'amministrazione comunale ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente le compresse anti-larvali biologiche per combattere le zanzare anche sul suolo privato.
È importante seguire le istruzioni d'uso del prodotto, che si scioglie da solo nell'acqua presente nei giardini, nei tombini, nei pozzi o negli scarichi pluviali. Inoltre il Comune ricorda ai cittadini che per contrastare efficacemente la proliferazione di zanzare occorre evitare la formazione di acqua stagnante (secchi, giocattoli, arredi, ecc.); svuotare ogni settimana i sottovasi; sigillare eventuali serbatoi di acqua negli orti con rete a maglia fitta.