Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1364
Leonardo Ferri, residente ad Altopascio è stato ritrovato e sta bene. La notizia è stata postata sulla pagina Facebook della trasmissione "Chi l'ha visto": "Sta bene il giovane che si è allontanato in circostanze allarmanti dalla provincia di Lucca il 14 luglio con una bicicletta rossa. E' stato rintracciato ieri sera. Lo comunicano i familiari, che avevano pubblicato per lui un appello sul sito e i social di "Chi l'ha visto?".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 512
Sta riscuotendo grande successo la rassegna di cinema all’aperto ‘La Bella Estate’ promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolge in Corte Mattaccio al polo culturale ‘Artèmisia’ di Tassignano. La media di spettatori infatti è di 105 a sera, mentre alcune serate di proiezione hanno fatto registrare il tutto esaurito.
La rassegna è in programma fino a domenica 4 agosto quando, a grande richiesta, sarà replicato il film ‘Inside Out 2’ . La grande maggioranza dei film in programma gode della promozione ‘Cinema Revolution’ promossa dal Ministero della Cultura che prevede un biglietto unico a 3.50 euro.
“Siamo davvero molto soddisfatti dell’andamento di questa rassegna cinematografica che finora ha fatto registrare un alto numero di spettatori per ogni serata di proiezione e in alcuni casi ha visto anche il tutto esaurito - afferma l’assessora alla cultura Claudia Berti -. Ciò significa che questa occasione di intrattenimento, grazie ad un cartellone di qualità, adatto alle varie età e con la maggior parte dei film in programma a prezzi molto accessibili grazie all’adesione alla campagna ‘Cinema Revolution’, risulta essere molto apprezzata dai cittadini”.
Di seguito i film ancora in programma:
sabato 27 luglio ‘Perfect days’ di Wim Wenders - Giappone, 2023 - 123' con Kôji Yakusho, Tokio Emoto; lunedì 29 luglio ‘Palazzina Laf’* di Michele Riondino - Italia, 2023 - 99' con Michele Riondino, Elio Germano; martedì 30 luglio ‘One Life’* di James Hawes – Regno Unito, 2023 - 109' con Anthony Hopkins, Helena Bonham-Carter; mercoledì 31 luglio ‘Foglie al vento’* di Aki Kaurismaki - Finlandia, 2023 - 81' con Alma Poysti, Jussi Vatanen; giovedì 1 agosto ‘Dieci minuti’* di Maria Sole Tognazzi - Italia, 2024 - 102' con Barbara Ronchi, Margherita Buy; sabato 3 agosto ‘Un altro ferragosto’* di Paolo Virzì - Italia, 2024 - 115' con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli; domenica 4 agosto ‘Inside Out 2’
di Kelsey Mann – Usa, 2024 – 100′.
Per i film contrassegnati da* biglietto ridotto a € 3,50 con la promozione Cinema Revolution del Ministero della Cultura. Per gli altri film biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro per soci del Cineforum Ezechiele, over 65 anni e bambini nati fino a tutto il 2013.
La sere in cui ci sono proiezioni (inizio ore 21.30), dalle 21.30 alle 22.00, è possibile acquistare biglietti per gli spettacoli dei giorni successivi.


