Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 337
Il Comune di Capannori ha sbagliato a non coordinarsi con Lucca per la stesura del piano strutturale intercomunale e ha sbagliato ancor di più nel non avere interpellato le associazioni professionali per la definizione delle linee di indirizzo di quello strumento urbanistico. Mi auguro che gli stessi errori non siano fatti per la redazione del piano operativo che sostituirà l’attuale regolamento urbanistico.
E’ quanto afferma Domenico Caruso candidato alla carica di consigliere comunale nella lista unica Lega-Forza Italia- Noi Moderati per il quale per la corretta gestione del territorio è fondamentale coinvolgere geometri, architetti, ingegneri di Capannori già nella fase della progettazione per fare in modo che i professionisti che ben conoscono le esigenze del territorio possano contribuire con la loro esperienza a definire le linee di intervento in materia urbanistica per il prossimo quinquennio evitando, così, che certe decisioni siano prese da tecnici che nulla hanno a che fare con la città.
Ovviamente, la fase di coprogettazione tra Comune e ordini professionali consentirà un iter più spedito per l’approvazione del piano operativo poiché questa modalità operativa permetterà di ridurre al minimo osservazioni e contestazioni da parte dei cittadini poiché le loro legittime aspettative saranno adeguatamente rappresentate da professionisti esperti e preparati.
L’attuale possibilità offerta di presentare contributi al piano operativo non ha alcun senso sia perché il Comune non risponderà in alcun modo ai cittadini sia perché ben difficilmente l’enorme mole di proposte potrà essere trasposta in maniera organica negli elaborati progettuali e a questa criticità ben si potrà ovviare con la preventiva interlocuzione con i professionisti di Capannori.
Per quanto riguarda le linee guida, prosegue Caruso, occorre tener fermo un principio: l’attività edilizia è un settore trainante dell’economia e pertanto bisogna evitare accuratamente di mettere lacci e lacciuoli che possano penalizzarla. La parola chiave deve essere, pertanto, semplificazione per permettere lo sviluppo del territorio e il recupero del patrimonio edilizio dismesso consentendo anche la sanatoria delle piccole irregolarità spesso e volentieri non volute così previsto dal decreto Salva Casa del Ministro delle Infrastrutture Salvini.
E soprattutto, è l’auspicio di Caruso, bisogna costruire un rapporto di reciproca fiducia con cittadini e imprese per quanto concerne i permessi a costruire da rilasciare anche prima della realizzazione delle opere di urbanizzazione per le quali è necessario concedere rateazioni più lunghe senza richiedere fidejussioni e garanzie che comportano aumenti dei costi. Questo modo di interagire con i cittadini cambierà con la nuova amministrazione di centrodestra conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 223