Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1231
Sabato 22 giugno sul palco dell'Estate porcarese torna il fortunato format Divani strani dedicato all'analisi della contemporaneità e alle sfide poste dalla transizione ecologica. Dopo Umberto Galimberti, il secondo ospite d'onore del 'salottino' di piazza Felice Orsi sarà il geologo Mario Tozzi, primo ricercatore all'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Cnr e divulgatore scientifico.
L'appuntamento a ingresso libero, realizzato con la collaborazione e il contributo di Sofidel, è per le 21,30. Dialogheranno con Tozzi il giornalista genovese Franco Nativo e Riccardo Balducci, direttore della sostenibilità del gruppo Sofidel.
Al centro dell'incontro il cambiamento climatico, indagato con semplicità e chiarezza nel libro pubblicato dal geologo per Einaudi ragazzi intitolato Perché il clima sta cambiando? Attraverso questo testo Tozzi ribadisce l'importanza dell'aver cura, del proteggere con attenzione il pianeta, e tenta di tracciare una mappa per affrontare con responsabilità e consapevolezza il presente. Tra le trasmissioni televisive che hanno contribuito alla popolarità di Mario Tozzi ci sono Gaia, Atlantide e Sapiens – Un solo pianeta.
Domenica 23 giugno alle 21,30 l'Estate porcarese prosegue con l'esibizione del coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli, che porterà in scena la divertente commedia musicale Anastasia e Genoveffa cercano marito, una sorta di spin-off di Cenerentola incentrato sulle due terribili sorellastre con canzoni originali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 399