Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 494
I carabinieri di Altopascio alle prime luci dell’alba di domenica hanno tratto in arresto un 40enne tunisino, senza fissa dimora, pregiudicato, per i reati di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Alle ore 4 una pattuglia, nel corso di uno specifico servizio contro i furti, individuava il 40enne mentre stava percorrendo in bicicletta la via Mammianese. Considerato che l’uomo era già stato individuato quale autore di diversi reati contro il patrimonio, decidevano di seguirlo per sottoporlo ad un controllo, ma l'immigrato riusciva a dileguarsi nelle vie del centro. Dopo pochi minuti, però, l’uomo è stato nuovamente intercettato e fermato in Piazza Gramsci da un altro equipaggio della stazione dei carabinieri di Altopascio che, allertato dai colleghi, si era dedicato alle ricerche. Immediatamente dopo il 40enne, nel chiaro tentativo di sottrarsi al controllo aggrediva un militare colpendolo al volto e spintonandolo, ma è stato subito immobilizzato e successivamente, anche grazie all’intervento della seconda pattuglia, messo in sicurezza. Sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di un orologio marca Audemars Piquet del valore di circa 35 mila euro, una bicicletta tipo mountain bike, un borsello contenente un paio di occhiali da sole, un portacellulare ed un paio di guanti da ciclista, tutti oggetti verosimilmente oggetto di furto. Veniva inoltre rinvenuto un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente tipo hashish che l’uomo deteneva per uso personale. Durante le operazioni di fermo un carabiniere è rimasto ferito. Medicato dai sanitari dell’ospedale San Luca di Lucca, otteneva una prognosi di tre giorni. In questi ultimi giorni, inoltre, i militari dell’Arma hanno la risorsa tunisina per una serie di furti nel comune di Altopascio ed in particolare:
-
un furto consumato presso l’attività commerciale “CZ Store” la notte dello scorso 29 aprile, dove erano stati asportati 380 euro dal registratore di cassa, n. 3 smartwatch e 10 SD card, il tutto per un valore di circa 900 euro;
-
un furto consumato di una carta di credito all’interno di un’autovettura la mattina dello scorso 11 maggio, nella circostanza il 40enne veniva immortalato dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza anche mentre utilizzava la stessa per alcuni acquisti dentro un’attività commerciale;
-
un furto consumato presso il negozio di parrucchieri “Franchi” la notte dello scorso 12 maggio, nella circostanza il 40enne era stato fermato da una pattuglia dei carabinieri di Altopascio subito dopo il furto, ma questi era riuscito ad assicurarsi la fuga dopo avere colpito il militare che lo stava controllando, cagionandogli lesioni con una prognosi di cinque giorni. La refurtiva, consistente in attrezzature e prodotti del valore di diverse centinaia di euro, era stata interamente recuperata e restituita al proprietario;
-
un furto di un monopattino, avvenuto alle ore 09:50 dello scorso 19 maggio nella Piazza Vittorio Emanuele.
I carabinieri ritengono altresì di avere concreti elementi per ritenere che l’uomo sia l’autore anche dei furti perpetrati ai danni delle attività “Vacca Boia”, “La Dogana” e “Sukai Sushi”, tutti commessi nel mese di maggio.
Che dire? Forse stava cercando di raccogliere più denaro possibile per poter, poi e come sostengono alcuni politicanti italiani verniciati sistematicamente di rosso-fucsia, pagare le pensioni agli italiani.
(Non uno, ma dieci, cento, mille, un milione di Roberto Vannacci. Ndr)
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 262
Contributi per i centri estivi: l'amministrazione comunale di Altopascio conferma i sostegni alle famiglie che vorranno iscrivere bambini e ragazzi alle attività programmate sul territorio. C'è tempo fino a domenica 9 giugno per presentare la domanda.
Tre le associazioni accreditate: Asd Small Stars, che affiancherà alle tradizionali attività allo stadio comunale di Altopascio anche quelle al centro sportivo Body Mind Sport Arena a Gossi dedicate ai bambini nati dal 2018 al 2021, Asd Freestyle Valico, al Circolo Tennis di Altopascio, e Asd L'Acquario – Educamp, alla scuola primaria di Spianate. Tante occasioni per tutti per vivere un'estate di divertimento e crescita.
Possono fare richiesta di contributo le famiglie residenti ad Altopascio con bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni di età iscritti ad almeno due settimane di campo estivo organizzato da una delle realtà associative accreditate. Per le famiglie con Isee fino a 6.560 euro è previsto un contributo fino a 110 euro; mentre i nuclei compresi tra 6.560,01 e 11.140 euro il contributo arriva fino a 100 euro; 90 euro di contributo per i nuclei con Isee compreso tra 11.140,01 e 19.670. E ancora: fino a 80 euro di sostegno per la fascia 19.670,01 – 24mila euro e 70 euro per l'ultimo scaglione, compreso tra 24.000,01 e 35mila euro.
Le domande di contributo devono essere compilate esclusivamente online al link che si trova sul sito web del Comune di Altopascio (https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/contributi-alle-famiglie-centri-estivi-2024/), entro il 9 giugno.