Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 397
Venerdì 21 giugno nell’ambito del progetto Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" rivolto a giovani di età compresa tra i 14 anni e i 35 anni, si svolgerà il primo dei tre laboratori di marketing territoriale finalizzati alla lettura e al racconto del territorio con i nuovi strumenti della comunicazione: social, foto, video, Storytelling. In programma uno shooting di foto-video per ambiti social su fauna, flora e paesaggio al lago della Gherardesca. Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 9.30 al lago della Gherardesca, mentre alle 15 si terrà un incontro al polo culturale Artèmisia di Tassignano. I prossimi due appuntamenti si terranno il 19 luglio all’Acquedotto del Nottolini e il 6 settembre alla Villa Reale di Marlia.
Il progetto Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" è promosso dal Comune, in partenariato con Cooperativa Sociale La Luce, Eda Servizi Società Cooperativa Impresa Sociale, Experia APS e Cooperativa Sociale La Tenda, per avvicinare i giovani alla realtà bibliotecaria. L’obiettivo è creare biblioteche più a misura di giovani dando loro la possibilità di vivere questi spazi in un modo nuovo e di utilizzare in modo diverso il tempo libero privilegiando l’aggregazione, la creatività e attività culturali e ludiche gestite direttamente da loro.
Per informazioni sul progetto è possibile mandare un messaggio whatsapp al numero 331 6578335 o inviare una email all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3014
Sono molte le attrazione e gli eventi inseriti nel “Giugno Porcarese 2024”; “i ragazzi del 1964” stanno invitando tutti alla loro festa che si terrà in Piazza Felice Orsi a Porcari, Giovedi sera 20 Giugno. I più attenti stanno aspettando con curiosità la proposta di questo gruppo di 60enni, che 10 anni fa, in occasione del loro cinquantesimo compleanno stupirono tutti proponendo una discoteca a cielo aperto, con il compianto dj Full Time Riccardo Cioni, proprio sulla cima della Torretta, la collina simbolo di Porcari.
“E’ vero, in paese e non solo, c’è molta curiosità per questa nostra proposta”, sostiene Angelo Menchetti esponente dei ragazzi del 1964: “ … siamo un gruppo di amici che 54 anni fa sedevano fianco a fianco sui banchi della prima elementare e oggi, al compimento dei nostri 60 anni, vogliamo ri-vederci e sederci fianco a fianco di nuovo.
La nostra proposta è stata accolta con entusiasmo dal Sindaco Leonardo Fornaciari, che oltre a garantirci il sostegno del nostro Comune, ha inserito il nostro Evento anche nel cartellone del GIUGNO PORCARESE.
La nostra Festa, vuole essere una serata semplice ma divertente, spassosa e coinvolgente … Non posso svelare molto, ma invito tutti al nostro compleanno: “NOI … i ragazzi del 1964” giovedi 20 giugno 2024 in piazza F. Orsi a Porcari.”
I festeggiamenti per i ragazzi nati 60 anni fa, inizieranno con un momento conviviale riservato a tutti i nati nel 1964 e dove le “Special Guest” saranno, oltre al primo cittadino di Porcari, il Parroco Don Americo Marsili (anche lui tra i festeggiati) e gli Insegnanti Elementari di questi ragazzi: la Maestra Lucia Profili, la Maestra Dina Nomellini e il Maestro Romano Del Carlo, che riceveranno un “NUMERO UNICO”, sempre dal titolo “NOI … i ragazzi del 1964” contenente le autobiografie di 80 Sessantenni Porcaresi. Questo numero unico sarà donato anche a tutti i nati nel 1964 presenti, alla Biblioteca di Porcari e alla Parrocchia di Porcari.
Ma il piatto forte verrà servito esattamente alle 22,30 quando, di fronte al Comune di Porcari esploderà letteralmente la DISCO ANNI ‘80 con il DJ STEVE MARTIN, che farà ballare TUTTI su quelle note e ritmi indimenticabili.
“Vogliamo divertirci con tutto Porcari e con tutti gli amici”, ci dice Giuseppe Giampaoli, l’anima dei ragazzi del 1964 Porcaresi: “il nostro obbiettivo è quello di regalare a Porcari, ai nostri Figli e ai nostri nipoti, una serata di Festa. Come 10 anni fa abbiamo voluto ricreare all’aperto l’atmosfera delle discoteche dei nostri tempi, un punto di incontro per i giovani, come è stato per molti anni la discoteca IL PIANETA di Antraccoli (oggi centro commerciale).
Così oltre alle luci strobostropiche, alle luci psicadeliche, ai drinks abbiamo pensato che fosse necessaria la presenza di colui che ci ha fatto divertire per interi pomeriggi domenicali con la sua DISCO ANNI ‘80 … animerà la serata il DJ STEVE MARTIN con la sua Musica.
NOI … i ragazzi del 1964 Porcaresi, nel regalare questa serata di spensieratezza, vi aspettiamo per BALLARE e DIVERTIRCI tutti insieme.”
Allora non dimentichiamo l’appuntamento di giovedi 20 giugno alle ore 22,30 in piazza Felice Orsi a Porcari con …. “NOI … i ragazzi del 1964”.