Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 656
Grazie ad un gruppo di privati cittadini che hanno creato questa associazione, continua con la 4^ edizione del Concorso canoro gratuito "Facciamoci sentire" di Porcari's Young Stars APS, riservato a ragazze e ragazzi della Lucchesia fino ai 20 anni d'età che si svolgerà a Porcari in Piazza Felice Orsi il 6 luglio alle ore 21.15 all'interno delle iniziative dell'"Estate Porcarese".
Il Concorso è nato per gli adolescenti del territorio che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia COVID19 e di anno in anno abbiamo dato una tematica sociale al concorso perché riteniamo importante che, anche in piccole dosi e in modo semplice, parlare delle problematiche dei Giovani faccia sempre bene, il primo anno abbiamo parlato con la Dott.ssa Gaelle Sara Pontraldolfo (psicologa) che collabora con le scuole dell'Istituto Comprensivo di Porcari del tema dei danni psicologici causati dal confinamento sociale della pandemia, il secondo anno abbiamo dedicato la serata a Ludovica Tocchini, una giovanissima e bellissima ragazza della zona che nell'estate del 2021 ha deciso di togliersi la vita a causa di difficoltà interiori, in questa occasione abbiamo ascoltato insieme alla Dott.ssa poltrandolfo anche la Psicologa Dott.ssa Giulia Monelli, le quali ci hanno aiutato a riflettere su queste difficoltà, il terzo anno sempre con le Ns Psicologhe abbiamo parlato di bullismo e cyberbullismo nei giovani.
Quest'anno abbiamo scelto le tematiche dei disturbi dell'alimentazione tipo Anoressia e Bulimia e sarà presente l'associazione A.C.C.A. che interverrà con una testimonianza diretta e con suoi specialisti che si confronteranno con la Ns Psicologa Gaelle anche sul tema dei disturbi dei Giovanissimi delle scuole elementari e medie.
La serata partirà dai saluti dell'Amministrazione Comunale che ci ospita, poi la serata canora avrà come sempre inizio subito dopo aver parlato del tema sociale di quest'anno, sarà presentata dal Ns instancabile presentatore Prof. Simone Tomei e si confronteranno circa 12 cantanti o gruppi della Piana Lucchese, i Ns ospiti saranno quest'anno i Giovani Trapper Mister Andy e GMan che abitano in zona, poi avremo 2 dei Ns 3 Vincitori dei concorsi precedenti: Matilde Gioe vincitrice 2 edizione nel 2022 e Marco Cecchi vincitore 3 edizione nel 2023, mancherà Alessandra Morra vincitrice della 1 edizione nel 2021.
Nel momento in cui la giuria andrà a decretare il vincitore saremo allietati con la musica dall'ormai storico gruppo "Following Error" che ha partecipato a tutte le Ns edizioni.
Sul palco della serata abbiamo voluto promuovere il nostro paese e con varie associazioni del territorio, su nostra idea, abbiamo deciso di far installare un maxischermo dove dalle ore 18,00 girerà un video delle tante attività che le associazioni che partecipano alla promozione fanno a Porcari. Oltre alle associazioni sul maxischermo appariranno anche piccoli spot degli sponsor che hanno sostenuto i costi della realizzazione di questo mezzo promozionale.
In Piazza ci sarà anche la Fiera di Beneficenza della nostra associazione, parte del ricavato verrà donato alla Mensa della Solidarietà di Segromigno in Monte, qui si potrà trovare ad offerta una bottiglia di acqua fresca ed inoltre dalle 18,00 accanto alla fiera troverete la PRIMA STENDERIA USATA dove potrete con un piccolo contributo portarvi a casa capi usati, ma in ottime condizioni, donati dai porcaresi e non.
Inoltre per chi vorrà donarci abiti o cose usate potrà portarci le cose che ha o chiamare il nr 3471624192 e concordare un ritiro. (No gratuito)
Grazie al Comune di Porcari per la possibilità di realizzare quest'evento nella cornice della Bellissima Piazza Felice Orsi durante l'Estate Porcarese 2024.
Un grande e caloroso grazie a Cosetta Gigli "Regina dell'Operetta" per il grande lavoro fatto sempre come volontaria e fin dalla prima edizione del 2021 ci ha sempre seguito e aiutato con grande cuore, vorremo Ringraziare anche l'Azienda Agricola Del Carlo per l'allestimento del palco e Giorgio Giannini per le riprese audiovisive entrambi sempre presenti e disponibili ad aiutarci.
Per tutte le informazioni il riferimento ufficiale è
Saranno premiati i primi tre classificati e sarà dato a tutti i partecipanti un riconoscimento per la loro esibizione.
La giuria sarà composta dal personaggi a noi vicini fra cui professionisti della musica e non.
Vi aspettiamo numerosi al grido dei Giovani "Facciamoci Sentire" che campeggerà sul palco della kermesse canora.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 637
Lo affermano i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Capannori Elisabetta Triggiani, Lido Moschini e Eleonora Vaselli.