claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Agosto 2024

Visite: 432

Pollice verde per il pane di filiera realizzato da Qualità & Servizi, nuovo gestore del servizio mensa comunale e mense scolastiche, su indicazione del Comune di Capannori (che ha scelto di gestire le mense con una società in house proprio con l'obiettivo di lavorare con gli agricoltori locali) e della Piana del Cibo che, all'interno del suo percorso, vede la valorizzazione dei prodotti locali come finalità importante per la qualità del cibo e per le attività.

Dall'inizio di luglio, infatti, i dipendenti del Comune stanno mangiando alla mensa un pane interamente di filiera locale, composto con il grano dell'Unitaria, che viene macinato a Pietrasanta e infornato ad Altopascio. Questo pane di qualità, da ottobre, sarà anche nelle mense scolastiche del territorio. Si tratta di una sperimentazione avviata nell'ambito del progetto europeo FoodClick e finalizzata da Qualità & Servizi insieme al gruppo di lavoro della Piana del cibo.

Adesso l'obiettivo dell'amministrazione Del Chiaro, della Piana del Cibo e di Qualità & Servizi è di sviluppare ulteriormente la filiera, formandone anche su altri prodotti, come ad esempio la pasta che partirà a breve, per poi andare sui prodotti di trasformazione come i formaggi e la carne.

"Siamo molto soddisfatti del percorso che stiamo facendo – dice l'assessore alle politiche educative e alla Piana del Cibo, Silvia Sarti –. Concretizzare le idee e le proposte che nascono dalla Piana del Cibo è molto importante e significativo, perché va nella direzione dell'aumentare la qualità del cibo nelle mense dei nostri figli e figlie, e allo stesso tempo valorizza le produzioni locali, facendo nascere anche delle sinergie sul territorio. La sfide che ci siamo posti è tanto ambiziosa quanto necessaria, e pertanto adesso cerchiamo nuovi soggetti con cui dare il via a nuove filiere. Il Comune protagonista di un lavoro come questo significa dare alla pubblica amministrazione il ruolo che ha, ovvero quello di promotore culturale, sociale ed economico sul territorio, nell'interesse dei cittadini".

A breve, quindi, il Comune di Capannori farà un avviso per ricevere la disponibilità di aziende del territorio di produzione e trasformazione per partecipare insieme alla creazione della filiera della pasta e degli altri prodotti della mensa, mentre Qualità & Servizi sta lavorando per utilizzare nelle mense l'olio prodotto dal Frantoio Sociale del Compitese.

"Il benessere passa dal cibo – afferma il presidente della Piana del Cibo, Massimo Rovai – e pertanto operare in questa direzione è fondamentale. Come Piana del Cibo stiamo facendo un gran lavoro culturale su questo tema, sensibilizzando famiglie e nuove generazioni. Ovviamente per noi la questione della relazione con i produttori locali è centrale, perché avere prodotti di filiera corta o a km zero ci garantisce un grande controllo sulla qualità. Siamo al fianco dell'amministrazione in questa sfida, dando anche contributi concreti per la valorizzazione della produzione locale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie