claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Agosto 2024

Visite: 327

Conto alla rovescia per la fine dei lavori di riqualificazione della sede della scuola civica di musica di Zone per i quali l'amministrazione comunale ha investito 400.000 euro provenienti da fondi Pnrr.

Entro la fine del mese di settembre, infatti, il sindaco Giordano Del Chiaro potrà tagliare il nastro che restituirà alla comunità di Capannori e non solo uno spazio bello e adeguato per far innamorare i più piccoli di uno strumento musicale, o i per far esercitare i talenti.

Con la fine di questo cantiere, quindi, la scuola civica di musica, attualmente ospitata nei locali del Centro Giovani di Santa Margherita, tornerà nella sua sede storica.

"Siamo soddisfatti per come stanno procedendo i lavori a questo importante immobile del territorio – dice il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi –. La scuola civica di musica di Zone sarà rimessa a nuovo e resa più adatta alle attività legate all'apprendimento degli strumenti musicali. Un intervento atteso, perché sono tantissimi i bambini e le bambine che frequentano la scuola, e necessario per supportare e far crescere l'amore per la musica e la sua conoscenza. Era un impegno che ci eravamo presi e che stiamo mantenendo, dimostrando concretamente quanto riteniamo utile e significativa per Capannori avere una scuola pubblica di musica. A fine lavori, la scuola infatti avrà spazi didattici e spazi comuni più consoni e più moderni, e l'immobile sarà reso più accessibile e quindi fruibile anche dalle persone con disabilità".

L'intervento di riqualificazione prevede l'impermeabilizzazione e la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, nonché la revisione e l'adeguamento dell'impianto elettrico e la sostituzione degli infissi. Saranno inoltre insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. Il progetto prevede inoltre la creazione di un Auditorium da 50 posti completamente insonorizzato nello spazio attualmente dedicato ai saggi musicali con un nuovo palco e nuove sedute. Sarà infine riqualificata e insonorizzata la sala prove che si trova al primo piano. Sarà eseguito anche un restyling dell'ingresso della scuola.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie