Economia e lavoro
Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 153
Sarà ancora Marcello Bertocchini il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio per i prossimi quattro anni. Lo ha deciso all’unanimità, questo pomeriggio, l’organo di Indirizzo dell’ente di San Micheletto, che si è riunito sia per nominare il nuovo consiglio d’amministrazione, sia per approvare il bilancio consuntivo 2020. La conferma unanime di Bertocchini è stata accolta come il miglior riconoscimento dell’operato della Fondazione nell’ultimo quadriennio ed anche come indicazione di un percorso in linea con quello intrapreso nel 2017 e portato a termine nel 2021.
Ad affiancarlo, nel mandato 2021-2025, in qualità di vice presidente, sarà Raffaele Domenici, nominato con gli altri membri del CdA: Katia Balducci, Massimo Barsanti, Claudio Montani (confermati per il secondo mandato), Luca Marchi e Maria Pia Mencacci.
Questi ultimi due subentrano alla vice presidente Lucia Corrieri Puliti e al consigliere Tiziano Pieretti, i quali, avendo già svolto due mandati consecutivi, non potevano essere rieletti.
Già direttore della Fondazione dal gennaio 2011 all’aprile 2017, Bertocchini ha ricoperto diversi ruoli nella Cassa di Risparmio di Lucca, dove ha concluso la carriera nel 2008 come dirigente.
Raffaele Domenici, medico pediatra, già direttore dell’Area funzionale Materno Infantile della ASL 2 Lucca e successivamente del Dipartimento Materno Infantile della stessa azienda sanitaria, è al suo secondo mandato.
E al secondo mandato sono anche il notaio Massimo Barsanti, l’imprenditrice del settore nautico e presidente del consorzio Navigo, Katia Balducci, e Claudio Montani, già dirigente di ricerca del CNR di Pisa e direttore dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” di Pisa.
Di nuova nomina, invece, gli altri due membri del consiglio d’amministrazione: Luca Marchi, Ceo dell’azienda di famiglia EuroMarchi srl di Bagni di Lucca, specializzata nella produzione di presepi, articoli religiosi e articoli da regalo; e Maria Pia Mencacci, dirigente scolastico titolare al Liceo musicale e artistico “Passaglia” di Lucca e reggente presso l’istituto comprensivo “G. Puccini” di Pescaglia.
L’organo d’Indirizzo ha infine nominato il nuovo collegio dei revisori dei conti che, come il CdA, resterà in carica per quattro anni. Presidente sarà il commercialista Maurizio Andres, che sarà affiancato da Paola Ferretti, professore ordinario all’Università di Pisa, entrambi confermati, e da Riccardo Sarti, anch’egli commercialista. Quest’ultimo subentra a Ugo Fava, che negli ultimi due mandati ha presieduto il Collegio dei revisori dei conti.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 144
La farmacia Pachetti di San Filippo (Lucca) ha donato all’ospedale “San Luca” un notevole quantitativo di aste porta gel.
La consegna del materiale è avvenuta in questi giorni alla direttrice sanitaria del presidio Michela Maielli e alla responsabile della struttura Assistenza infermieristica ospedaliera Luisa Natucci.
La dottoressa Maielli, insieme a tutto il personale, esprime un sincero ringraziamento alla farmacia Pachetti per questa donazione, molto utile agli utenti e al personale in questo periodo di lotta al Covid.


