Economia e lavoro
L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 95
Torna con un evento online venerdì 23 aprile alle ore 11.00 l'appuntamento annuale della Camera di Commercio di Lucca dedicato all'analisi dell'andamento del credito erogato a imprese e famiglie e ai trend emergenti in provincia di Lucca nell'anno appena trascorso.
La pandemia ha accelerato il cambiamento del modo di operare di risparmiatori e imprese nei confronti degli sportelli bancari, accompagnando la rilevante riorganizzazione territoriale del sistema creditizio anche in lucchesia con 185 sportelli operativi a fine 2020.
I depositi bancari e il risparmio postale sono cresciuti del +10,5% nel 2020, per il contenimento delle spese da parte delle famiglie e la diminuzione degli investimenti da parte delle imprese, determinando un calo anche del credito al consumo (-1,0%).
Le attività economiche hanno fatto un ricorso prudente al credito, con un travaso da quello a breve verso quello a medio e lungo termine per l'allungamento delle scadenze e un conseguente alleggerimento delle difficoltà finanziarie.
Di tutto questo si parlerà nell'incontro che fornirà un importante contributo per la conoscenza dell'economia provinciale: dopo i saluti del Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Lucca, dott. Giorgio Bartoli, il dott. Giuliano Dini, già direttore della filiale di Lucca della Banca d'Italia, presenterà l'analisi dei principali andamenti degli aggregati creditizi nell'anno 2020, desumibili dalle informazioni statistiche ufficiali della Banca d'Italia.
Per partecipare è necessario iscriversi sul sito della Camera di Commercio di Lucca raggiungibile all'indirizzo www.lu.camcom.it.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 94
Il bando della Regione Toscana per l’artigianato artistico tradizionale è al centro della video conferenza che la Cna terrà venerdì 23 aprile dalle ore 18 alle ore 19.30.
L’incontro sarà tenuto dalla dr.ssa Martina Capponi, consulente di FINARTCNA, insieme a Sabrina Mattei, portavoce di CNA-Artistico e Tradizionale.
Oltre che del bando regionale, si parlerà della situazione del comparto, delle iniziative e delle proposte della CNA per valorizzare le imprese, della digitalizzazione dell’imprese e della mostra Le Mani – Alfabeto Artigiano e Lucca Artigiana. Chi vuole partecipare trova il link sul sito www.cnalucca.it.