Cultura
Al via la 25^ edizione del Premio letterario "Racconti nelle Rete". Anche la sezione per i soggetti per corti
Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione nel sito www.raccontinellarete.it. Nato…

Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra
Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra organizzato dalla Puccini academy international opera composition di Lucca e…

Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

Riparte il progetto "Le parole della politica" al Polo Fermi Giorgi
Riparte il ciclo di incontri "Le Parole della Politica", giunto alla quarta edizione, progetto del Polo Fermi Giorgi, con il suo dirigente Prof. Lorenzo Isoppo. Il…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 186
È un progetto ideato dall’attrice Caterina Paolinelli, quello che domenica 18 ottobre alle 18,30, apre una nuova stagione di eventi artistici e letterari per la domenica pomeriggio a LuccaLibri Libreria caffè letterario.
Si tratta di momenti di lettura ad alta voce, progetti musicali, brevi incursioni teatrali da poter vivere abbinando un aperitivo corposo e nel rispetto delle norme anticontagio.
Quello di domenica 18 sarà un reading ispirato al racconto “L’Impostore” di Philip K. Dick, visionario scrittore di fantascienza, che ci ha consegnato un patrimonio di racconti e romanzi in cui ben descrive i processi di manipolazione del tessuto sociale da parte delle strutture di potere, la dissimulazione e simulazione della realtà, la concezione comune del falso, l’assuefazione alle sostanze stupefacenti. Da uno dei suoi libri è stato tratto il film di successo “Blade Runner”.
A condurre il pubblico nei meandri del racconto sarà la voce e l’interpretazione di Caterina Paolinelli, nata a Lucca, diplomata attrice professionista presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, recentemente in teatro a fianco di Alessandro Haber nel ruolo de “La donna” nel dramma “Morte di un commesso viaggiatore”.
Gli accompagnamenti musicali del progetto sono a cura di Riccardo Masoni.
Il costo della serata è di 15€ a persona e si riferisce all’aperitivo con posto riservato.
Per prenotare sarà sufficiente inviare un messaggio whatsapp al numero fisso 0583 469627
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 251
Dopo il successo del singolo di debutto "Tempesta" pubblicato lo scorso aprile, è uscito in queste ore il nuovo singolo di Dominic "I'm Afraid", secondo estratto dall'album "Tempesta", in uscita entro la fine dell'anno.
"I'm Afraid" è un brano quasi completamente acustico dai toni morbidi e nostalgici, ma potente nella sua autenticità dove la voce di Dominic rimane centrale e colpisce direttamente l'ascoltatore.
Dominic parla della stesura del brano come "una sorta di viaggio all'interno di me stesso alla ricerca di quelle che sono le mie paure più vere, che mi ha invece condotto a capire che, paradossalmente, la paura richiede grande coraggio".
Coraggio che Dominic intende trasmettere con le parole di questo brano, una sorta di invito a non avere paura di avere paura ed il riconoscimento della paura stessa come un punto di forza di ciascun essere umano.
Il singolo è accompagnato da un video musicale sul canale YouTube ufficiale dell'artista, dove viene mostrato quello che è il processo creativo di una canzone, dal momento dell'ispirazione alle fasi finali.
Il brano è già disponibile su tutti i principali digital stores (iTunes, Amazon Music, etc.) e sulle piattaforme di streaming musicale (Spotify, Apple Music, etc.).
Facebook: facebook.com/iamdominicofficial
Instagram: instagram.com/_iamdominic
YouTube: youtube.com/channel/UCC0zbawCR8pDwR6IzlRTLog


