Cultura
Al via la 25^ edizione del Premio letterario "Racconti nelle Rete". Anche la sezione per i soggetti per corti
Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione nel sito www.raccontinellarete.it. Nato…

Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra
Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra organizzato dalla Puccini academy international opera composition di Lucca e…

Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

Riparte il progetto "Le parole della politica" al Polo Fermi Giorgi
Riparte il ciclo di incontri "Le Parole della Politica", giunto alla quarta edizione, progetto del Polo Fermi Giorgi, con il suo dirigente Prof. Lorenzo Isoppo. Il…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 187
Serata speciale allo Sky Stone & Songs, il 22 ottobre, a partire dalle 21, interamente dedicata a Bruce Springsteen e al suo nuovo album 'Letter to You'.
Anche in occasione di questa importante uscita discografica, la Sony Music, infatti, ha scelto un ristretto numero di negozi di dischi in tutta Italia, per fare una serata speciale dedicata a Springsteen e al nuovo album.
Tra questi negozi di dischi – una ventina in tutto – c'è anche lo Sky Stone & Songs e, per questa uscita, è stata organizzata un'apertura serale, per ascoltare in anteprima 'Letter to You', l'atteso album di Springsteen, che si potrà anche acquistare 'in notturna', con qualche ora di anticipo, rispetto al resto del Paese.
E ci sarà anche un omaggio esclusivo per chi lo acquisterà in anteprima: la casa discografica, infatti, ha realizzato una shopping bag decorata con la copertina del disco, disponibile in numero limitatissimo e destinata a divenire un oggetto di culto del collezionismo.
Per informazioni: www.skystoneandsongs.it
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 156
In seguito alle nuove norme contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre, la Fondazione Ragghianti annuncia la sospensione del programma dei cicli di conferenze dei "Giovedì del restauro" e delle "Lectiones magistrales", fino a ulteriori disposizioni.
"Le restrizioni prescritte dall'ultimo DPCM per far fronte alla diffusione dell'epidemia da Coronavirus ci impediscono, al momento, di dar seguito alla programmazione degli incontri previsti e precedentemente comunicati. Auspichiamo di poter riprendere il calendario delle conferenze quanto prima possibile. Restano aperti, con gli orari e le modalità consuete, gli uffici, la biblioteca e gli archivi della Fondazione, nonché la mostra L'avventura dell'arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti".


