claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Novembre 2025

Visite: 33

Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata quest'anno al tema "Frontiere". 

In un presente segnato da crisi globali, tensioni geopolitiche e nuove sfide culturali e sociali, interrogarsi sul significato dei confini – fisici, simbolici, politici – è sempre più urgente. Ed è proprio a questa riflessione che si dedica il ciclo, che dal 7 al 30 novembre porterà nella Chiesa di San Francesco a Lucca quattro appuntamenti gratuiti aperti al pubblico, con ospiti come, oltre a Michela PonzaniEdoardo Albinati e Francesca d'Aloja, il giornalista e analista geopolitico Dario Fabbri, il fotografo Francesco Anselmi e la giornalista e photo editor Renata Ferri, pensati per esplorare le molteplici forme che le frontiere possono assumere: geografiche, culturali, esistenziali. 

Nel suo intervento, intitolato Oltre i confini. Una patria chiamata libertàMichela Ponzani condurrà il pubblico in un viaggio attraverso le parole e le vicende di figure emblematiche come Camilla Ravera, Sandro Pertini, Ada Gobetti e Ursula Hirschmann. Sarà il racconto di uomini e donne dell'antifascismo e della Resistenza che hanno immaginato un'idea di patria fondata non su sangue e stirpe, ma su valori di solidarietà e giustizia sociale. Un'occasione per riflettere su come sia possibile superare non solo barriere fisiche, ma anche divisioni ideologiche e culturali. 

Sarà possibile prenotare i biglietti online, sul sito www.fondazionecarilucca.it, a partire dalle 12 di martedì 4 novembre. 

Il programma proseguirà domenica 16 novembre, alle 18, protagonisti Edoardo Albinati e Francesca d'Aloja, con Vite in sospeso, un racconto nato da anni di viaggi insieme al seguito di organizzazioni umanitarie in Niger, Afghanistan, Uganda, nei Balcani e nei contesti più marginali d'Italia. Venerdì 21 novembre, alle 21, sarà la volta del giornalista e analista geopolitico Dario Fabbri con "Il destino dei popoli" e infine domenica 30 novembre, alle 18Francesco Anselmi e Renata Ferri presenteranno il progetto fotografico "Borderlands. Un viaggio americano", lavoro che esplora il confine tra Stati Uniti e Messico. 

Questa XII edizione delle Conversazioni in San Francesco sarà dunque un'occasione per interrogarsi sulle frontiere che segnano il nostro tempo – visibili e invisibili, materiali e simboliche – e per provare a ripensarle non solo come limiti, ma come luoghi di passaggio, confronto e trasformazione. 

Michela Ponzani (Roma 1978) insegna Storia contemporanea all'Università degli studi di Roma «Tor Vergata». Autrice e conduttrice televisiva di programmi culturali per Rai Storia e La7, è stata borsista della Fondazione Luigi Einaudi di Torino e consulente dell'Archivio storico del Senato della Repubblica. Già Visiting Fellow presso il Remarque Institute della New York University, ha fatto parte del gruppo di ricerca della Commissione storica bilaterale italo-tedesca. Nel 2024 è stata insignita dell'onorificenza di Ufficiale al merito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fra le sue pubblicazioni: Figli del nemico. Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-48 (2015). Per Einaudi ha pubblicato, con Rosario Bentivegna, Senza fare di necessità virtú, (2011), Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45) (2012 e 2021), Processo alla Resistenza. L'eredità della guerra partigiana nella Repubblica 1945-2022 (2023 e 2025), Caro presidente, ti scrivo. La Storia degli italiani nelle lettere al Quirinale (2024) e Donne che resistono Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria 1944-2025 (2025).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie