Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista visionario”, il racconto dell’arte straordinaria, e della vita altrettanto stupefacente, del compositore lucchese Luigi Boccherini. Lo spettacolo, un progetto di e con Nicola Fanucchi, è uno degli appuntamenti della rassegna “Lucca Genius Loci”, manifestazione che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini realizza con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per indagare e celebrare il profondo legame tra la città di Lucca, il suo “spirito del luogo” e la straordinaria fioritura musicale che l’ha resa celebre nel mondo.
Luigi Boccherini, nato a Lucca nel 1743, è stato un compositore e violoncellista poliedrico e visionario, capace di parlare sei lingue e di attraversare l’Europa su strade impervie e insicure, portando ovunque la sua musica. Con il suo talento, ha trasformato il violoncello da semplice strumento d’accompagnamento a protagonista assoluto, contribuendo in modo decisivo alla sua emancipazione nella storia della musica. Autore di musiche meravigliose e immortali, che ancora oggi risuonano in oltre cento film, fiction e documentari, Boccherini fu una vera star del suo tempo, acclamato a Vienna, Parigi e Madrid. La sua arte, elegante e innovativa, continua a raccontare la storia di un genio che seppe trasformare la musica e la vita in un’unica, straordinaria avventura.
Per questa performance che fonde la parola e le più belle musiche del compositore lucchese arrangiate per chitarra classica e violoncello, insieme a Nicola Fanucchi, sul palcoscenico del teatro di Ponte a Moriano, si esibiranno Lucrezia Bonasia (chitarra) e Lavinia Golfarini (violoncello), per intessere con il pubblico un provocatorio e stimolante dialogo intergenerazionale fra l’attore/autore e le due giovani musiciste su cosa significhi, oggi, fare arte.
I biglietti per “My Boccherini – La storia di un musicista visionario” sono in vendita al prezzo di 10,00 euro, alla biglietteria del Teatro del Giglio Giacomo Puccini e online su TicketOne.it



