Cultura
Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 73
Giovedi 29 agosto alle ore 21,00 al Real Collegio – Chiostro Santa Caterina, ancora una serata di divertimento in compagnia del “La Combriccola” che si esibisce in vernacolo “parlar lucchese”.
Questa volta la compagnia teatrale proporrà al pubblico la divertentissima commedia in vernacolo “Mamma mia questa tennologia” di Marco Nicolosi.
Siamo ai giorni nostri...in una famiglia come tante, dove la vecchia mentalità contadina si scontra con le nuove generazioni spesso vuote e iper tecnologiche, fino ad innamorarsene a sua volta...tra una risata e l'altra ci ritroveremo a riflettere sull'uso eccessivo e maldestro della tecnologia...ops tennologia!
Gli attori della commedia sono: Maurizio Allegrini, Barbara Salvetti, Mauro Ridolfi, Serena Celli, Barbara Ricci, Matteo Rugani, Stefano Cesaretti, Marco Nicolosi.
Dietro le quinte Donatella Belluomimi, Leandro Sargenti, Jessica Orsi.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 214
Si parlerà ancora di libri e di storia al Caffè de La Versiliana in edizione serale in programma per la serata di mercoledì 28 luglio alle ore 21.30. Sul palco del Caffè di Marina di Pietrasanta sarà infatti protagonista il giornalista Aldo Grandi autore del libro dedicato alla biografia di Giorgio Almirante per vent’anni segretario nazionale del Movimento sociale italiano e per quaranta parlamentare di spicco della “Prima repubblica”.
A ripercorrere la complessa biografia dell'uomo e del politico che ha attraversato i i momenti più significativi del Novecento insieme ad Aldo Grandi sarà sul palco anche la figlia di Almirante, Giuliana De' Medici, segretaria della “Fondazione Giorgio Almirante” intervistati entrambi dal giornalista e opinionista de La Nazione Stefano Cecchi
L'ingresso è libero. Info 0584 265757 www.versilianafestival.it
Gli incontri al Caffè, saranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine facebook “La Versiliana” e “Comune di Pietrasanta” e saranno in onda anche su Noi Tv,TV Parma, Tele Etruria, Umbria Tv e Toscana TV.