Cultura
Malcolm Mc Dowell, un’altra grande stella a Lucca Film Festival
Grande attesa al Lucca Film Festival per l'attore Malcolm McDowell che il 24 settembre sarà ospite della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà -…

Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 627
Per discutere di rivoluzione ecologica, di capitalismo e di guerra la Società Popolare di Mutuo Soccorso "G. Garibaldi" e Alternativa Libertaria di Lucca promuovono un incontro con Selva Varengo autrice del libro "La rivoluzione ecologica" Il pensiero libertario di Murray Bookchin, Edizioni Zero in Condotta.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 680
Il teatro è cultura, socialità e anche coraggio di vita, con questa convinzione la Cattiva Compagnia Teatro annuncia di riprendere le produzioni e guarda con fiducia al futuro. "Sono stati due anni durissimi - spiegano Elisa D'Agostino e Tiziana Rinaldi –: il Covid-19 ha fermato le produzioni teatrali, ma il successo che ha riscosso il Lucca Teatro Festival nella sua versione estiva ci ha fatto capire che le famiglie hanno voglia e bisogno di teatro, per tutto quello che rappresenta, e per il momento di evasione e sollievo che riesce a dare anche ai bambini. A tutto questo per noi si è aggiunto anche il grave lutto, con la perdita di Giovanni Fedeli, che prima che un collega era un carissimo amico, e proprio con il pensiero rivolto a Giovanni, abbiamo deciso di ripartire appieno nelle produzioni. Lavoriamo anche per un ritorno alla normalità e per dare un segnale di fiducia e speranza alle tante famiglie, che in questi anni ci hanno sempre seguito".
Quindi in estate tornerà il Lucca Teatro Festival – che cosa sono le nuvole? con l'ottava edizione di spettacoli dedicati alle nuove generazioni e nel frattempo la Cattiva Compagnia invita all'anteprima del nuovo spettacolo Alice attraverso lo specchio, domenica 10 aprile alla Tenuta dello Scompiglio a Vorno con doppio appuntamento alle 15,30 e in replica alle 17, uno spettacolo di Sandro Mabellini con
Arianna Serrao e Costantino Buttitta una coproduzione La Cattiva Compagnia, Teatro di Figura Umbro e 9 Muse, in collaborazione con Associazione Culturale Dello Scompiglio. Per informazioni biglietteria SPE - Spazio Performatico ed Espositivo
tel. +39 0583 971125 |