Cultura
Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 545
Si intitola “Bigger than life” ed è un cortometraggio realizzato da alcuni giovani autori dell’Accademia Cinema Toscana.
Alexandros Lomis, Lorenzo Giannotti e Roberto Gasperini hanno voluto affrontare il tema del disagio giovanile prendendo in considerazione il problema spinoso e drammatico insieme del suicidio fra i ragazzi e le ragazze di età compresa fra 15 e 30 anni. Il cortometraggio è stato prodotto da Samuele Zangara e hanno collaborato al progetto Daniela Melchiorre, presidente della Società Medico Chirurgica Luchese ed Enrico Marchi, presidente di Alap.
L’opera verrà presentata il prossimo 12 aprile al Marameo di piazza San Francesco a partire dalle ore 19.00: è previsto un giro pizza al costo di 15 euro, che servirà a finanziare il progetto. All’evento, che è patrocinato dal Comune di Luca, parteciperanno anche il sindaco Alessandro Tambellini e il consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci.
Per prenotare 3920389917 oppure
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 460
Sabato 9 aprile, alle 15.30, presso la Casermetta San Regolo, sopra l’Orto Botanico di Lucca, si svolgerà la conferenza a cura del professor Enzo Paolo Spera, dal titolo: "Uomini e piante: dal culto dell’albero sacro alle scoperte della neurobiologia vegetale."
È necessario prenotare la partecipazione telefonando o inviando un messaggio al numero 327 1444420 oppure inviando una mail all’indirizzo
Necessario Green Pass.