claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Aprile 2022

Visite: 636

I pomeriggi di sabato 23 aprile e domenica 24 aprile saranno pieni di eventi. L’Associazione Lucchesi nel Mondo ha organizzato per sabato 23 aprile alle 16,00, in collaborazione con la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e la Fondazione Banca del Monte di Lucca, una visita guidata alla mostra “Alfredo Catarsini. Dalla Darsena alla Linea Gotica 1917-1945” allestita a Palazzo delle Esposizioni in Piazza San Martino con, a seguire, ore 17,30, la presentazione a ingresso libero del romanzo di Catarsini “Giorni neri”. Domenica 24 aprile alle ore 16,00 invece l’appuntamento sarà a Celle dei Puccini in occasione del concerto annuale organizzato per Lucca Classica Music Festival. Si esibirà al pianoforte Simone Rugani su musiche di Debussy, Puccini e Scriabin.

L’esposizione dedicata all’artista viareggino “Alfredo Catarsini. Dalla Darsena alla Linea Gotica 1917-1945” proporrà tra dipinti a olio su tela e disegni con carboncino 82 opere che ripercorreranno le principali tappe dell’itinerario artistico del pittore partendo dalle opere dei suoi esordi in Darsena ai dipinti delle grandi esposizioni artistiche nazionali. Uno studio attento dei suoi primi trent’anni di attività: una produzione vasta e varia con quadri di paesaggi e ritratti per giungere infine alle composizioni celebrative di carattere storico e sacro.

Importante anche il libro Giorni neri dello stesso artista, pubblicato per la prima volta nel 1969 e oggi di nuovo disponibile grazie all’intervento della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 con prefazione di Giordano Bruno Guerri e a cura di Elena Torre. Un avvincente romanzo che narra l’esperienza drammatica del pittore durante il secondo conflitto mondiale. A presenziare Cristina Alcidi, presidente dell’Accademia delle arti del disegno, la giornalista e scrittrice Elena Torre e Ilaria Del Bianco, presidente dell’Associazione Lucchesi nel Mondo.

Domenica 24 alle ore 16,00 a Celle dei Puccini si terrà, organizzato dall’Associazione Lucchesi nel Mondo in collaborazione con Lucca Classica Music Festival, un concerto nella piazzetta antistante il Museo Pucciniano di Celle. In programma il giovane Simone Rugani al pianoforte, classe ’93, con musiche di
- C. Debussy, Images, deuxième série: Cloches à travers les feuilles, Et la lune descend sur le temple qui fut, Poissons d’or
- G. Puccini, Adagio in la maggiore SC 31, Piccolo valzer SC 66
- A. Scriabin, Sonata n. 4 in fa diesis minore op. 30

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie